Media
Mtv: aperta gara per la campagna dei 10 anni. Budget da 1,5 mln
1997-2007, Mtv Italia compie dieci anni. Le iniziative
pensate per la celebrazione di questa importante ricorrenza sono state
presentate oggi a Milano dal direttore generale television di Telecom
Italia Media Antonio Campo dall'Orto e dalla
responsabile strategia e marketing Fulvia Nicoli. "Il decimo
anno è una data importante – ha affermato Campo dall'Orto – soprattutto se segna
un percorso di crescita come il nostro. Nel 1997 siamo partiti come tv musicale,
per diventare rete di riferimenti per un grande pubblico. Da un canale analogico
ne abbiamo sviluppati dieci su più piattaforme. L'azienda, partita con poco, nel
2006 ha fatturato 100 milioni di euro. Dal '99 siamo la seconda Mtv al mondo,
rappresentando un modello vincente da esportare. Tutto questo, anche grazie alla
'condanna' di doversi sempre rinnovare, sia per il nostro target di riferimento,
in costante evoluzione, sia per la mutazione del panorama dei media italiani".
Il canale, insomma, secondo le parole del direttore, va bene. La transizione da modello televisivo gratuito a un modello con ricavi diversificati è avvenuta con successo, grazie anche all'evoluzione del modello di business. Mtv Italia, che fino a 5 anni otteneva il 100% dei ricavi dalla pubblicità, oggi ha assunto un modello di business i cui ricavi derivano per il 75% dalla pubblicità, per il 25% da altre fonti, che sostanzialmente consistono in abbonamenti e vendita di contenuti, con accordi specifici stipulati volta per volta. "L'obiettivo – ha spiegato Campo dall'Orto – è arrivare al 2010 con il 35%-40% dei ricavi derivanti da fonti alternative alla pubblicità, in modo da essere anche meno vulnerabili nei confronti di questo mercato ormai difficile".
La raccolta pubblicitaria, ad ogni modo, nei primi tre mesi del 2007 è cresciuta del 10-15% sul 2006. Tornando al compleanno, Mtv Italia ha pensato 10 iniziative, di cui quattro sono state annunciate oggi. Maggiori dettagli si possono leggere su www.e20express.it.
Passando dall'analisi del passato ai progetti per il futuro, Antonio Campo dall'Orto ha affermato: "Da questi primi dieci anni ne usciamo bene, ancora meglio di quanto pensavamo, anche secondo i risultati della ricerca. In particolare, in un mondo che si frammenta e offre possibilità di scelta sempre maggiori, sono molto importanti gli elementi di 'fiducia' e 'irrinunciabilità' di Mtv." "Partendo da questi presupposti – ha continuato Campo dall'Orto – spingeremo sempre più sulla non linearità, cercando di essere specifici su ogni piattaforma dove siamo presenti. Sicuramente rimarrà centrale il ruolo dei contenuti, con due funzioni diverse. La prima, più verticale, è quella di bussola, in un mondo mediatico dove le informazioni e i prodotti aumentano in modo esponenziale. Si pensi come, per esempio, in internet, dove adesso la gente utilizza motori di ricerca 'neutri', presto si renderà necessario l'utilizzo di filtri e strumenti per l'organizzazione dei contenuti. La seconda funzione svolta da Mtv attraverso la produzione di contenuti, sarà quella di partner di socialità, contribuendo all'aggregazione e allo scambio di informazioni tra persone".
Parlando in particolare delle iniziative di comunicazione pernsate per il decimo compleanno, il responsabile strategia e marketing Fulvia Nicoli ha spiegato che sicuramente, a settembre sarà anche realizzata una campagna pubblicitaria. "Al momento – ha affermato Nicoli – abbiamo aperto una gara per scegliere l'agenzia che curerà la creatività di questa iniziativa di comunicazione (attualmente il principale partner è This is a Thing), che godrà di un budget di 1,5 milioni di euro (esclusi gli spazi sui mezzi del gruppo ndr), e che vedrà pianificazioni su tv, stampa, affissioni e internet.
All'advertising classico si aggiungerà un calendario di eventi in perfetto stile 'Mtv', con la novità del 'virtuale', grazie alla recente nascita dell'isola di Mtv su Second Life (anche per questo rimandiamo a www.e20express.it).
Per concludere, a proposito della vicenda Telecom, Campo dall'Orto ha dichiarato di non avere nuove informazioni: "Stiamo lavorando serenamente. Non ho nessun elemento per sapere come si svilupperà la questione. Noi puntiamo sempre a creare valore. Questa è la nostra arma, il resto è semplicemente un 'fatto di proprietà".
Matteo Vitali