Media

Nasce Cultoon, per i 'classici' del cartone animato

Il nuovo canale Sky, ideato e sviluppato dal direttore generale dei programmi David Bouchier, sarà il primo della piattaforma con un palinsesto di cartoni animati pensato per un pubblico di adulti, molti dei quali riconosceranno titoli popolari e già amati da generazioni di fans.

L'affascinante pirata Capitan Harlock a bordo della sua navicella spaziale. Conan, il ragazzo del futuro dalla penna di Hayao Myazaki. Il gigantesco robot Daitarn III. Fantaman, il supereroe con l'aspetto di uno scheletro dorato. Tekkaman, il ragazzo che si trasforma nell'invincibile cavaliere cyborg con la lancia, He-Man, l'uomo più forte dell'universo. Sono solo alcuni dei mitici cartoni animati giapponesi di successo protagonisti della tv italiana degli anni ottanta, pronti a sbarcare, con le loro storie mitiche e le loro sigle divenute di culto, su un nuovo canale dal primo maggio solo su SKY: Cultoon, in onda 24 ore al giorno sul canale 703.

Cultoon sarà il primo canale della piattaforma SKY con un palinsesto di cartoni animati pensato per un pubblico di adulti, molti dei quali riconosceranno titoli popolari e già amati da generazioni di fans. Il palinsesto si rivolge a un pubblico vasto (principalmente dai 18 ai 35 anni), a partire da quanti sono cresciuti seguendo le storie di eroi classici come Capitan Harlock e Conan, fino a spettatori più giovani che stanno scoprendo ora l'entusiasmante mondo dell'anime giapponese e dei titoli underground statunitensi.

Cultoon è stato ideato e sviluppato da David Bouchier, già Direttore Generale dei Programmi per SKY, che spiega: "il canale si rivolge a un pubblico entusiasta e appassionato. L'idea alla base del progetto nasce dall'enorme successo riscosso dal genere manga, dagli anime e dalle storie a fumetti dei supereroi classici". E aggiunge: "Il mondo dell'animazione cult cresce rapidamente, anno dopo anno. Abbiamo sviluppato Cultoon per rivolgerci a fans di eta' diverse, ma con la stessa passione, se non infatuazione, per ogni tipo di cartone animato."

Dall'estate 2007 il canale si arricchirà di un sito internet interattivo dove gli spettatori potranno intervenire in forum e chat rooms, oltre che creare le proprie animazioni grazie a un'interfaccia flash.