Media
Nasce il mensile Mia: lancio da 200 mila copie per lettrici 25-35enni
Il budget pubblicitario per la promozione della nuova testata edita da Alessandro Ferri è di oltre un milione di euro, con pianificazioni su radio, tv, web, stampa specializzata, oltre a attività sul punto vendita, rotor e monitor presso aeroporti, autogrill ed edicole. Raccolta affidata a Media-Company.
Dopo lo straordinario
successo di Girlfriend Magazine, arriva sul mercato una nuova
testata tutta al femminile, MIA, Magazine In
Action, in edicola il 15 aprile 2007.
Con una tiratura di 200.000 copie al lancio, una foliazione di 144 pagine e una periodicità mensile, MIA, Magazine In Action, si differenzia dalle altre riviste di settore per un formato innovativo rispetto al segmento e per una grafica raffinata e dal sapore internazionale, che si ispira alle ultime tendenze delle arti visive. Con un prezzo di cover di 2,50 euro, il magazine si posiziona nel segmento dei periodici femminili proponendosi come una guida completa e ironica per tutte le donne indipendenti e attente al proprio stile di vita.
Di fascia sociale medio-alta, la lettrice tipo di MIA è una donna tra i 25 ed i 35 anni, ricettiva ai cambiamenti, disposta a spendere per soddisfare i propri capricci trendy, sempre aggiornata ed in cerca di novità e curiosità. La rivista dinamica e multiforme, copre a 360° la sfera femminile: bellezza, moda, musica, lifestyle, personaggi, inchieste, rubriche d'attualità e intrattenimento. Così commenta Alessandro Ferri, già editore della rivista di successo Girlfriend Magazine in questo settore, il nuovo lancio: "Dopo aver affermato in questi due anni sul mercato la rivista Girlfriend, abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di sfruttare il know how acquisito e la grande competenza della nostra redazione per definire un nuovo progetto che si rivolgesse a un target più esteso. Dal confronto con il Direttore, Chiara Graziani, abbiamo condiviso la volontà di far nascere MIA, un magazine che per le sue peculiarità non ha nulla di analogo in edicola".
Il budget pubblicitario previsto per il lancio della testata è di oltre un milione di euro. Al lancio è stata pianificata una campagna costituita da un media mix che comprende investimenti su radio, tv, web e stampa specializzata. E' stata definita, inoltre, un'importante campagna sul punto vendita con cartonati edicola a copertura di tutto il territorio nazionale oltre a spazi attenzionali, rotor e monitor presso aeroporti, autogrill ed edicole delle più importanti città italiane.
La raccolta pubblicitaria è curata da Media-Company, la società guidata dall'amministratore delegato Stefano Fraschetti, protagonista nel 2005 sul mercato grazie a diverse acquisizioni tra le quali L'Europeo, Newton, Maxim, Sport Life, Sport 24, Ikea Family, Voyage, Audi Magazine, Barbie magazine, Jetix. La responsabilità della raccolta pubblicitaria di MIA è stata affidata a Matteo Veneziani (già responsabile pubblicità di Maxim, Sport Life e Voyage).