Media
Nasce Tiscali Tv, obiettivo 15mila utenti in un anno
Tiscali, operatore integrato di
telecomunicazioni, annuncia l'inizio delle trasmissioni di Tiscali
Tv. La televisione, che viaggia su rete IP e arriva direttamente sul
televisore di casa, sarà inizialmente disponibile nelle città di Cagliari,
Milano e Roma, con l'obiettivo di raggiungerne altre sei entro fine maggio:
Torino (già in questi giorni), Firenze, Napoli, Palermo, Genova e Bologna.
Alla presentazione della nuova tv che si è svolta questa mattina,
Mario Mariani (foto in alto),
amministratore delegato di Tiscali Italia
, ha spiegato ad ADVexpress che per il momento non è
prevista una campagna pubblicitaria tabellare a supporto del lancio. "In questa
prima fase - commenta Mariani - la comunicazione passerà attraverso la Rete e in
particolare per il sito tv.tiscali.it/
costruito ad hoc e legato al portale di Tiscali, forte, quest'ultimo, di
5 milioni
di utenti unici al mese".
Per quanto riguarda i risultati da centrare, l'obiettivo dichiarato dall'amministratore delegato è che Tiscali Tv raggiunga nel primo anno i 15mila utenti, con un'oscillazione che potrebbe andare da un minimo di 12mila a un massimo di circa 20mila .
L'incontro di questa mattina è stata anche l'occasione per parlare dell'andamento generale dell'azienda. Come dichiarato da Mariani, Tiscali Italia ha chiuso il 2007 in netta crescita rispetto all'anno precedente: i ricavi sono passati da 217,5 mln a 277,5 mln, gli utenti adsl sono aumentati del 28% raggiungendo quota 552mila e l'arpu, il fatturato medio per utente, è passato da 14 a 21 euro.
Per quanto riguarda i ricavi consolidati (Italia + Gran Bretagna) il dato, per il 2007, si attesta sui 911 mln di euro che rappresentano un +34% rispetto al 2006. In crescita anche l'Ebitda (+61%) che raggiunge i 161,4 mln. A livello internazionale crescono anche gli utenti adsl Tiscali che raggiungono i 2,4 mln con un aumento di 520mila rispetto al 2006.
Tornando alla nuova televisione, come spiegato da Fabrizio Meli (foto 2), direttore Digital Tv di Tiscali Italia, l'obiettivo è quello di offrire agli spettatori il loro intrattenimento preferito, quando lo desiderano e senza vincoli di orario e di offerta. Per esempio, grazie a un accordo siglato con la Rai , il palinsesto delle reti pubbliche nazionali è a disposizione dei telespettatori per 48 ore.
Con la guida elettronica ai programmi anche la funzionalità di video on demand risulta particolarmente accessibile: il telespettatore può scegliere il film preferito tra quelli che vengono suggeriti, oppure tra quelli presenti nella videoteca a disposizione.
Per chi desidera una televisione 'su misura', è possibile creare il proprio palinsesto personale: basta selezionare i programmi desiderati premendo il tasto giallo del telecomando e automaticamente andranno a comporre un palinsesto personalizzato nell'area 'My Tv'. Inoltre, Tiscali Tv è in grado di sostenere la visione in alta definizione.
Mario Garaffa