Media
Nasce Verve: mensile del 'lusso di conoscere'
Oggi, giovedì 15 Giugno 2006 allo Spazio Strato di
Milano, Verve, il nuovo mensile
dedicato al lusso edito da Verve International
e pensato per un pubblico
maschile di cultura e gusti elevati, festeggia l'inizio della sua avventura dopo le
prime due uscite in edicola.
Massimo Pacifico (nella foto), direttore responsabile del mensile, spiega ad ADVexpress il posizionamento della rivista: "Il panorama italiano dell'editoria dedicata al 'lusso' è attualmente, paradossalmente, povero. Compaiono in edicola solo pubblicazioni semplicemente volte a convincere il lettore al consumo di prodotti concepiti per la classe dirigente. Il lettore di conseguenza è trattato come un inconsapevole consumatore di simboli piuttosto che un avvertito interprete di uno stile di vita. Così abbiamo concepito un prodotto editoriale molto diverso, pensato per soddisfare le esigenze di un lettore che vuole essere informato sull'evoluzione del gusto ( il lusso di conoscere ); raccontare gli aspetti più curiosi ed interessanti del mondo del benessere (non sottovalutando gli aspetti culturali ). Nasce così il progetto Verve, con una precisa filosofia: raccontare le realtà con intelligenza, ironia, personalità, anche grazie alla penna di noti giornalisti e scrittori".
"Il mensile ( 10 numeri l'anno ) si rivolge ad un pubblico adulto, prevalentemente maschile, di fascia sociale alta e con una buona capacità di consumo - ha precisato Pacifico -. Mira a divenire un oggetto da collezione che non esaurisca il suo ruolo con il venir meno dell'attualità dei contenuti. Ha una predisposizione cosmopolita ( e lo dichiara nel sottotitolo ): International Monthly Review; e mira alla divulgazione di stimolanti modelli di vita ( lo afferma nell'occhiello ): il lusso di Conoscere. Di grande formato ( 260x330 mm ) ha una foliazione di circa 180 pagine con una ventina di rubriche e numerosi servizi. Ospita circa 40 pagine di pubblicità ed è diffuso in circa 40 mila copie mensili. I principali investitori sono i marchi di oggetti di lusso: orologi, gioielli, auto, abiti, accessori. Ha una estrema cura tipografica ( scelta della carta, riproduzione in fotolito, stampa e confezione ). Presenta storie emblematiche di uomini, donne, personaggi, eventi, oggetti, luoghi, prodotti, fornendo una risposta agli interrogativi classici della carta stampata ( chi, dove, come, quando e perché ). Si avvale di un apparato iconografico di alto livello ( originale e d'archivio ) esaltato dal grande formato, e di una grafica classica. Una traduzione in inglese dei servizi più importanti ne consente lettura e divulgazione anche fuori dai confini dell'area linguistica italiana, seguendo un progetto di respiro internazionale. La diffusione è quella tradizionale in edicola, affiancata da azioni mirate a raggiungere ( con promozioni ed eventi ) un target più ampio. In occasioni speciali ha allegati monografici di varia natura ( moda, viaggi, mostre, fiere, musei.). L'obiettivo è di raggiungere le 50 mila copie mensili". La raccolta pubblicitaria è curata da Investimenti Media.