Media

OneTOne Research: cresce fra gli italiani la disaffezione verso il calcio

La disaffezione per il mondo del calcio si fa sentire sempre più chiara ed evidente. Il 17% della popolazione italiana non guarda le partite e, di questi, uno su cinque è nuovo a questa indifferenza: ecco quanto emerso dalla ricerca condotta da OneTOne Research, l'istituto di ricerca del gruppo FullSIX, che intervista dagli ottavi di finale 300 persone a settimana.

Se da un lato gli intervistati, che per la prima volta non seguono le partite, affermano di non sentire più i mondiali come un tempo, dall'altro dichiarano di non aver tifato Italia come forma di protesta a seguito degli ultimi scandali esplosi. Federico Capeci, General Manager di OneTOne Research, commenta: "Il dato non è nuovo: fin dalle prime settimane del campionato tutte le reti all'unisono, hanno lamentato un calo di ascolti, che sembrava raggiungere fino a 2 milioni di spettatori. Oggi, grazie a questa ricerca, sappiamo che una buona parte di questi ha abbandonato il calcio perché non più coinvolto come un tempo, denunciando una perdita di vicinanza e di affiliazione pericolosa, che sfocia fino agli estremi di una vera e propria protesta contro il caso piedi puliti".