Media
Online il nuovo Panorama.it. Al via campagna integrata firmata ProximityItalia
In concomitanza con il rinnovamento del newsmagazine, è on line da venerdì
scorso la nuova versione del sito Panorama.it: un cambiamento
dovuto non solo per corrispondere al nuovo settimanale, ma anche e soprattutto
per cogliere le sfide incalzanti del web.
La rapida evoluzione della rete infatti, impone regole
che il nuovo Panorama.it ha fatto proprie: la capacità di cambiare
continuamente, così come cambia rapidamente internet, e l'attitudine al
coinvolgimento sempre più stretto degli utenti. È quindi mutato il modo di
pensare e realizzare Panorama.it, ogni giorno e più volte al giorno. Grazie a
una redazione dedicata e alla scelta del newsblog come ambiente di
pubblicazione, il nuovo Panorama.it crea un nuovo modo di fare informazione, che
coniuga la grande tradizione giornalistica del newsmagazine di taglio
internazionale dal quale è nato, con il linguaggio e le modalità informative
della rete. La qualità dei contenuti giornalistici di Panorama.it sono così
immersi in un sistema di pubblicazione nato e pensato per internet, un ambiente
nel quale le notizie saranno classificate soprattutto con i tag (parole chiave)
e attraverso il quale i contenuti potranno essere propagati, aggregati, linkati
e commentati.
Per favorire un'ampia partecipazione degli utenti al sito, Panorama.it crea poi le blue zone, aree del sito dove saranno messi in evidenza i contenuti prodotti dai lettori: dai commenti ai contenuti del sito agli interventi nei forum e ai commenti alle gallery, su Panorama.it non mancherà mai lo spazio per dire la propria opinione. Infine, in un'area di edicola digitale, saranno consultabili nella forma integrale i contenuti dell'edizione cartacea di Panorama, mentre l'archivio digitale conterrà tutto quanto è stato pubblicato on line dal 1997.
E ancora, tra le novità del sito, la possibilità di prenotare voli, hotel, pacchetti vacanze e crociere: all'indirizzo viaggi.panorama.it l'utente troverà una vera e propria agenzia di viaggi brandizzata Panorama, realizzata in collaborazione con "Aviation & Tourism International", che consente di scegliere voli su vettori tradizionali e low cost, pernottamenti in più di 20.000 alberghi, pacchetti dei migliori tour operator e compagnie di crociera.
Vero punto di forza sarà il Dynamic Packaging, un potente motore di prenotazione on line che permette con un solo click di abbinare voli low cost e di linea con gli alberghi, per creare una vacanza personalizzata in base alle proprie esigenze.
In linea con la campagna del settimanale sviluppata da L,V,D, BBDO, anche la comunicazione dedicata a Panorama.it (pensata da ProximityItalia, l'agenzia del gruppo BBDO dedicata alla comunicazione integrata) gioca con il tema dei mutamenti rapidi dei nostri tempi.
Intorno alla domanda "Panorama.it è cambiato. E tu?" si sviluppa il concorso a premi "I tempi che corrono", destinato a testare la capacità degli utenti di essere al passo con le nuove idee e tendenze. Un test con domande a risposta multipla, su temi di varia attualità, coinvolgerà i partecipanti con ironia e leggerezza. Ognuno potrà giocare al massimo tre volte per tutta la durata del concorso rispondendo ogni volta a quesiti differenti, aggiudicandosi però un'ulteriore possibilità di giocare per ogni amico/a presentato.
Al fine del percorso ogni utente riceverà un punteggio, un profilo, in pratica il suo "Grado di attualità", e l'immediata comunicazione dell'eventuale vincita (in palio fotocamere digitali Kodak, stampanti "all in one" Lexmark, Digital Photo Frame Magnex e abbonamenti a Panorama). Il concorso sarà on line su Panorama.it fino al 18 aprile.
Per il lancio del sito è stata pianificata un'intensa attività di comunicazione sui principali siti di informazione e portali: Corriere.it, Repubblica.it, Ilsole24ore.com, Alice.it, Fastweb e Tuttogratis. È prevista attività di direct email marketing e di keywords advertising su Google, con l'utilizzo di un nuovo sistema di pubblicità denominato Google site targeting che permette di pianificare in modo mirato blog e siti di nicchia.
Si tratta quindi di un'attività che prevede una forte presenza del brand Panorama in rete: in totale saranno generati circa 40 milioni di messaggi pubblicitari, inviate oltre 1 milione di mail e cliccate 100.000 parole chiave di Panorama su Google.