
Media
Le novità dei Palinsesti Mediaset 2024/2025. Diletta Leotta alla conduzione della nuova Talpa, lo show Amici - Verissimo, Pio e Amedeo e Beppe Fiorello su Canale 5, Del Debbio in access prime time su Rete 4 al posto di Bianca Berlinguer
Nella “Serata con la stampa”, il 16 luglio, negli studi Mediaset (leggi news), l'AD Pier Silvio Berlusconi; Federico di Chio, Direttore del Marketing Strategico del Gruppo e Mauro Crippa, Direttore Generale Informazione (nella foto), hanno raccontato le conferme e le novità dei Palinsesti Mediaset per la prossima stagione, da settembre 2024 a giugno 2025.
LE NOVITA DELLA PROGRAMMAZIONE MEDIASET

Si comincia con un format tutto rinnovato e sperimentale per La Talpa, con l'arrivo di Diletta Leotta (nella foto), alla conduzione. Il reality show verrà proposto in una versione rinnovata. "Dimenticate la Talpa che abbiamo visto, sarà una edizione molto innovativa e sperimentale, sarà resa visibile prima su Infinity e poi su Canale 5. E' una scelta coraggiosa che potrebbe avere anche un impatto sugli ascolti della prima serata di Canale 5, ma è un segno di modernità. L’esperimento fatto con 'Viola come il mare 2' ha dato grandi risultati non solo di ascolti ma anche in termini di ricavi pubblicitari, proviamo ad alzare l'asticella anche con l’intrattenimento e nello specifico con un reality, in modo inedito, ci sarà un rimbalzo tra la piattaforma e il canale, con contenuti esclusivi fino all’ultima puntata che andrà in onda prima su Canale 5 e poi Infinity" ha commentato Pier Silvio Berlusconi.
Si estende inoltre per due anni la collaborazione con il Gruppo musicale Il Volo, protagonista su Canale 5 di tre prime serate nella primavera 2025, tre nella primavera 2026 e di un concerto di Natale oltre a quello già contrattualizzato. "Siamo felici di proseguire il rapporto con questo gruppo che ha un grande valore artistico e rappresenta un grande valore aggiunto" ha dichiarato l'AD.
Grande novità per l'autunno sono le serate speciali dello show Amici - Verissimo con Maria De Filippi e Silvia Toffanin, che celebreranno i grandi artisti diventati famosi grazie al talent 'Amici'. Previste due puntate iniziali per il nuovo format, con la possibilità che diventino tre.
E' atteso poi il ritorno di Pio e Amedeo su Canale 5. Dopo un anno di stop i due artisti saranno protagonisti di quattro serate in prime time nel 2025 e di altre quattro nel 2026. I due volti noti stanno inoltre lavorando a nuovi progetti che li vedranno coinvolti in ruoli diversi dal solito. "Credo non solo nella loro vis comica, ma nel loro talento a 360°" ha commentato Pier Silvio Berlusconi.
Tra settembre e novembre Canale 5 trasmetterà nuovi eventi musicali, in particolare sono in programma serate dedicate ad Andrea Bocelli, Vasco Rossi, i Pooh, Annalisa e Laura Pausini. "Si tratta soprattutto di serate confezionate apposta per la tv”.
Michelle Hunziker condurrà lo show dedicato ai Pooh e accompagnerà il racconto delle due serate dedicata ad Andrea Bocelli.
A fare lo storytelling inedito di Vasco Rossi sarà invece Claudio Amendola. E ancora, lo speciale dedicato a Laura Pausini, in programma in primavera, racconterà la cantante e la sua carriera. Debutterà in esclusiva su Mediaset Infinity e sarà successivamente riproposto su Canale 5.
SU CANALE 5 SPAZIO A FICTION, REALITY E INTRATTENIMENTO
Spazio anche alla grande fiction di Canale 5, un genere sul quale Mediaset fa grandi investimenti dopo gli importanti risultati ottenuti, cercando un equilibrio tra necessità di ottenere audience rilevanti, popolarità e modernità. Atteso il reboot dei Cesaroni, l'arrivo di Beppe Fiorello con I fratelli Corsaro, la seconda stagione di Storia di una famiglia per bene, la seconda season de Il Padrino con Claudio Amendola, Le Onde del Passato con Anna Valle, La regola del gioco con Alessandra Mastronardi, il ritorno di Marco Bocci con il poliziesco Alex Bravo, Tutto quello che ho con Vanessa Incontrada e la terza stagione di Buongiorno Mamma.
Veniamo alle conferme su Canale 5 come "La ruota della fortuna" con Gerry Scotti che sarà in prima serata anche con "Il milionario" con una nuova formula a torneo. Confermato tutto il Daytime, definito 'strepitoso', anche grazie alle produzioni di De Filippi/Fascino, da "Amici" a "Uomini e Donne" a "Pomeriggio 5". Nel preserale si alterneranno tre game show, a partire da La ruota, per poi dare spazio al Tg5 e a Striscia la Notizia. Come sottolineato da Federico di Chio, Direttore del Marketing Strategico del Gruppo: "La forza della factory di Fascino si basa sui grandi risultati, sulla capacità di lavorare su formati diversi, di sperimentare tutti i generi, dall'emotainment, al reality al varietà, al talent, e sulla moderntà dell'approccio. Consideriamo che Temptation Island genera un 30% in più di ascolto medio sul totale della tv sul digitale".
Ritornano gli show di maggior successo, da "Temptation Island" nella versione autunnale, a "Tù si qué vales", "Amici il serale", "C'è Posta per te" e la versione estiva di "Temptation". Confermati anche il "Grande Fratello", "L'Isola dei Famosi", "Io Canto" e "Zelig". L'altra novità nel prime time di Canale 5 è "The ultimate entertainer", in cui si sfideranno degli artisti.
Su Italia 1 torna il meglio della programmazione americana ma gli occhi sono puntati su Max Angioni con il suo nuovo "Max Working" in cui sarà alle prese con il mondo del lavoro nei panni di uno stagista e di un neo assunto che si destreggia in varie professioni, e su Il Formicaio, versione italiana del successo spagnolo "El Hormiguero".
Grazie a un importante investimento nell'intrattenimento, sono attesi altri format, come Le Iene con la novità Le Iene show, "non un doppio appuntamento banale ma un programma centrato sull’aspetto spettacolare, così come Inside declina il potenziale del programma sul versante dell’inchiesta". Spazio inoltre alla comicità con Stage, che vede protagonisti grandi artisti, a partire da Roberto Lipari, il mago Forrest e altri nomi celebri. Zelig Lab e il Laboratorio della Comicità, il vivaio di nuovi artisti che dopo l'esordio in seconda serata potrebbe guadagnarsi la prima. Debutta inoltre Nice to meet you, format divertente, basato su una sfida a suon di improvvisazione che coinvolgerà degli attori in situazioni imbarazzanti e sketch. In arrivo poi nuove prime visioni e La Coppa Italia.
LA NUOVA STAGIONE DI RETE 4: SETTE PRIME SERATE SETTE GIORNI SU SETTE

Novità per l'access prime time di Rete 4: da settembre in quella fascia arriva Paolo Del Debbio al posto di Bianca Berlinguer e il conduttore manterrà anche la sua prima serata con Diritto e Rovescio. Come spiegato da Mauro Crippa, direttore generale dell'informazione Mediaset, Bianca Berlinguer raddoppierà la sua esperienza in prime time, perché da ottobre sarà in prima serata il martedì e la domenica (facendo concorrenza a Che Tempo che fa sul Nove). "Una sfida molto difficile, ma siamo fiduciosi perché ha fatto molto bene. In prima serata Bianca non ha perso uno spettatore rispetto a Rai 3 facendo punte del 6%. La rotazione dei talenti ci sembra una buona idea per valorizzare quella fascia".
Torna sulla rete Roberto Giacobbo con Freedom in una nuova formula rivisitata con 9 puntate in autunno e 9 in primavera.
'Quarta Repubblica’ con Nicola Porro confermata il lunedì, ‘Fuori dal coro’ al mercoledì, 'Dritto e Rovescio' al giovedì, 'Quarto Grado' al venerdì.
LE RETI TEMATICHE
Infine un'occhiata alle reti tematiche che, ha sottolineato Di Chio, rappresentano "un punto di forza della programmazione, ognuna con un suo posizionamento preciso, ma capaci, insieme, di fare un lavoro strepitoso. La stagione si chiude con l'11% di ascolti. Un indicatore di forza straordinario a fronte del 6,5% delle reti tematiche Rai, del 9% di tutta WarnerBros.Discovery, compresi i canali free e pay e il 7,5% di Sky". "Vogliamo portare avanti un gioco di squadra molto forte tra Infinity e Canale 5 - ha aggiunto il manager - . La seconda stagione della serie turca The Family attualmente in onda in daytime su Canale 5 sarà in esclusiva su Mediaset Infinity, esattamente come accaduto per un altro titolo di successo turco, My Home My Destiny, la cui seconda stagione è ora in onda su Canale 5 dopo essere stata già pubblicata dalla piattaforma digitale".
Rispondendo alle domande della stampa, Pier Silvio Berlusconi ha confermato di non avere intenzione di lanciarsi in politica, anche se la prospettiva non lo lascia del tutto indifferente. “Nè io nè Mediaset abbiamo mai commissionato un sondaggio che riguardi me e la politica" ha spiegato. Parlare con le persone è stato il mio mestiere per più di 30 anni. Ma un conto è fare le elezioni, con la grande avventura elettorale, un conto il sacrificio della vita politica di tutti i giorni".
Parlando della presenza degli OTT sul mercato, il manager ha dichiarato: "Non ci preoccupa la loro presenza sul mercato, perché siamo molto solidi con il nostro sistema, e i contatti specifici dei loro prodotti non sono paragonabili ai nostri. Per il futuro spero che ci siano delle regole che tutelino gli editori italiani ed europei, non solo in termini di pubblicità".
L'AD di MediaForEurope ha escluso la volontà di controprogrammare il Festival di Sanremo, ancora meno con la Coppa Italia, il cui calendario non viene deciso da Mediaset. "Certo non accetteremmo l’anticipo delle gare alle 18.00, che svilirebbe il valore dei diritti” ha commentato.
Sulla concorrenza di WarnerBros. Discovery con il Nove e di Sky con TV8 ha affermato: “Le audience complessive di entrambi i gruppi sono chiaramente inferiori a quelle delle nostre tematiche”.