Media

'Patrimoni' di Class Editori rinnova grafica e contenuti

Il mensile, che ha una diffusione di circa 110mila copie e circa 456.000 lettori, si propone da oggi anche di orientare i lettori nell'acquisto di beni durevoli del budget familiare. Automobili e moto, nautica, high-tech, mobili e componenti di arredo, gioielli e orologi sono alcune delle nuove tematiche introdotte.

È un 'Patrimoni' profondamente rinnovato quello che è stato presentato questa sera al mercato pubblicitario a Milano, alla presenza di Giuliano Cesari, consigliere delegato Class Pubblicità, e di Gabriele Capolino, direttore ed editore associato di MF-Milano Finanza . Il mensile di Class Editori si presenta ora con una nuova veste grafica e si arricchisce di nuovi contenuti.

Patrimoni, che viene venduto di sabato in abbinamento con MF Milano Finanza, per poi restare autonomamente in edicola nell'arco del mese, è l'unico mensile in Italia dedicato agli investimenti diretti alla costituzione, alla gestione e alla creazione del patrimonio, personale o familiare. Private banking e gestioni patrimoniali, forme alternative di investimento mobiliare e soprattutto immobiliare, forme di copertura dei rischi patrimoniali e individuali della famiglia sono gli argomenti illustrati e approfonditi da Patrimoni. Ogni numero, inoltre, si occupa di formazione: dalle scuole medie ai master post universitari.

Nella sua nuova veste, il giornale, che ha una diffusione di circa 110mila copie (dato dell'editore) e raggiunge circa 456.000 lettori  (testata simulata in Audipress) si propone anche di orientare i lettori nell'acquisto di beni durevoli del budget familiare, affrontando nuovi temi riguardanti gli investimenti che si fanno per passione o per necessità, ma sempre nell'ottica di spendere in modo lungimirante. Automobili e moto, nautica, high-tech di largo consumo, mobili e componenti di arredo, gioielli e orologi, mercato immobiliare per la prima e la seconda casa sono alcune delle nuove tematiche che Patrimoni tratta con continuità. Viene ora introdotta anche una sezione dedicata al credito personale (carte di credito, finanziamento al consumo, mutui e leasing).

Agli inserzionisti, la testata offre un lettorato di prestigio. Il lettore tipo, infatti, è maschio, di età giovane e centrale (il 68% del lettorato è di età compresa fra i 25 e i 54 anni), istruito (il 26% possiede una laurea), con una forte concentrazione nelle classi socio-economiche più elevate. Come simbolo del nuovo Patrimoni, in copertina e alla fine di ogni servizio, compare un bassotto, l'inseparabile compagno del signor Bonaventura, a significare che il "fiuto" del giornale, che rappresenta una guida per la gestione del patrimonio e per chi vuole raggiungere il target di proprio interesse.