Media

Quattro nuovi canali Sky inaugurano l'era dell'HD

Il responsabile comunicazione di prodotto Flavio Natalia, insieme a dirigenti Sky e Fox Italy, ha presentato oggi a Milano l'offerta con cui Sky rende continuativa la trasmissione di programmi in alta definizione. Tutti i canali trasmetteranno spot pubblicitari, naturalmente anche in modalità HD.

Come dal bianco e nero al colore. Questo il paragone utilizzato dal responsabile comunicazione di prodotto Sky Flavio Natalia (nella foto) per spiegare la differenza che corre tra la tv tradizionale (standard definition) e la tv ad alta definizione.

Oggi a Milano Natalia, insieme al Ceo sky Italia Mark Williams, al direttore Sky Cinema Nils Hartmann, all'ad Fox Italy Emiliano Calemzuk e al direttore canali factual Fox Italy Sherin Salvetti, ha presentato ufficialmente i quattro nuovi canali Sky in hd: Sky Cinema hd, Sky Sport hd, National Geographic hd e Next hd.

L'innovazione è rivoluzionaria, a detta dei dirigenti Sky, e non riguarda 'semplicemente' l'offerta Sky, ma è destinata a condizionare il futuro dell'intero sistema televisivo italiano. In modalità hd, la nitidezza dei particolari delle trasmissioni migliora di quattro volte rispetto alla risoluzione standard. Il suono, nello stesso tempo, viene diffuso in modalità Dolby Digital 5.1. L'alta definizione, inaugurata, sempre su Sky, con la finale di Champions League del 17 maggio e durante tutti i mondiali di Germania, sarà sistematica per la prima volta in Italia a partire dal 10 lulgio, grazie all'avvio dei nuovi canali Sky hd. Il servizio costerà 99 euro, per l'acquisto del nuovo decoder, più 7 euro al mese per l'abbonamento al pacchetto dei 4 canali, non visibili in standard definition e non opzionabili singolarmente.

"Dal lancio di Sky Italia, avvenuta circa tre anni fa – ha spiegato Williams – abbiamo fatto passi da gigante, sempre spronati dalla volontà di offrire il meglio in termini di informazione di intrattenimento, e di farsi contemporaneamente pionieri dell'innovazione tecnologica".

"L'esempio dei mondiali - ha aggiunto Williams – ne è testimonianza. Unici in Italia, abbiamo trasmesso in diretta ogni istante di tutte le partite della competizione, già in hd. Questo tipo copertura può dare l'idea della dimensione dei nostri investimenti per la qualità dei prodotti".

Due dei quattro nuovi canali, sono realizzati da Fox: National Geagraphic Channel hd e Next hd. "Siamo molto contenti di contribuire, sin dalla nascita – ha affermato Calemzuk – allo sviluppo di Sky. Attualmente i nostri canali sulla piattaforma sono 8, più i due nuovi in alta definizione. Per noi questa rappresenta sia una sfida tecnologica, sia un grosso stimolo allo sviluppo dei contenuti, felici del fatto che ciò avvenga col contributo di team italiani. Attualmente, dei dieci canali, ben quattro sono stati creati e sviluppati in Italia, per poi essere esportati in tutto il mondo".

I costi di produzione, per quanto riguarda le trasmissioni hd, sono dalle 4 alle sei volte superiori rispetto a quelle tradizionali, e l'investimento di Fox per i nuovi canali ammonterebbe, secondo Calemzuk a svariati milioni di euro. Le soddisfazioni, ad ogni modo, non mancano, se è vero che, come affermato dallo stesso Calemzuk, la gran parte degli 'ascolti aggiunti' di Sky arrivano proprio dai canali Fox, che nello steso tempo registrano ottimi risultati di raccolta pubblicitaria.

"L'obiettivo di Fox – ha concluso Calemzuk – è sempre quello di integrare l'oferta di Sky con canali di qualità rivolti a pubblici specifici. Lavoriamo sempre sul futuro della televisione, considerando che creare nuovi canali, come nel caso dell'hd, per noi significa anche imparare a fare sempre meglio il nostro lavoro. Sicuramente, entro la fine dell'anno, avremo ulteriori importanti novità da annunciare".

Tra le innovazioni di Fox in serbo per l'Italia, ci sarà presto anche l'HiMax, ulteriore miglioramento della qualità delle immagini usufruibile solamente in modalità hd.

Per quanto riguarda la promozione dei nuovi canali hd, a margine della presentazione Natalia ha spiegato che la campagna informativa è già partita in agosto, e si intensificherà a partire da settembre. In sostanza si tratta di promo realizzati da Sky e trasmessi in cross promotion sui canali della piattaforma.

"Parlando di Sky in genere – ha aggiunto Natalia - il grosso dell'impegno in comunicazione arriverà in autunno, con una campagna abbonamenti che verrà trasmessa anche sulle reti generaliste e verrà realizzata, con tutta probabilità, da 1891 united".

Rimanendo in tema di pubblicità, ma dal punto di vista della raccolta, Natalia ha spiegato che su tutti e quattro i canali hd verranno trasmessi spot, con la possibilità, non indifferente, di produrre e trasmettere filmati ad alta definizione.

Veniamo, infine, alle programmazioni.

Sky Cinema hd (canale 308 pacchetto Cinema) sarà inaugurato con la proiezione di Robots, film d'animazione in 3D di Chris Wedge. Poi 16 ore di film al giorno, con 150 titoli a rotazione durante l'anno. A luglio e agosto i titoli per la prima volta su Sky Cinema hd saranno 35, tra cui Neverland, The Ring2 e Star Wars 3. Periodicamente su questo canale verranno trasmessi grandi classici in versione restaurata in Alta Definizione.

Sky Sport hd (canale 207 pacchetto Sport e Calcio) trasmetterà i più grandi eventi di sport nazionali e internazionali. Anticipi, posticipi e partite della SerieA, Champions League, Premier League Inglese, oltre alle competizioni delle più belle discipline sportive, dal Basket Nba al tennis di Wimbledon al SuperBowl. Nel complesso verranno trasmesse oltre 700 ore di eventi live, di cui 400 ore di calcio, per un totale di 207 partite.

National Geographic Channel hd (canale 404 pacchetto Mondo Sky), come il suo omologo in definizione standard, riserverà al proprio pubblico documentari, servizi e reportage di tema scientifico e naturalistico. Tra i programmi in onda a luglio e agosto, Supermetropoli, nel cuore delle più grandi metropoli del mondo, da Parigi a Las Vegas e Cità del Messico, Sorvolando l'Africa, avventura di un Indiana Jones volante che ha messo a repentaglio la propria vita per creare una nuova mappa aerea dell'Africa, e Deep Jungle, che con le tecniche di ripresa più innovative racconta la jungla come habitat di alcune delle specie animali e vegetali più rare e mistreriose.

Next hd (canale 150 pacchetto Mondo Sky) è un canale di intrattenimento per tutta la famiglia che miscela diversi generi adatti ad un ampio target di pubblico. In palinsesto, special ed eventi televisivi legati al mondo degli stili e delle tendenze contemporanee; reportage di viaggio, moda architettura, personaggi, in una cornice di colori e forme di forte impatto. E inoltre musica, documentari, serie e miniserie.

Ottime premesse sicuramente, quelle presentate oggi, per il successo di ciò che Sky definisce una rivoluzione nel mondo della tv italiana. Unica osservazione: il costo del nuovo decoder, 99 euro, e dell'abbonamento, 7 euro al mese, sembrano ragionevoli. Il 'dubbio' sorge, invece, quando si considera che per poter vedere i nuovi canali Sky hd sarà necessario possedere un televisore almeno 'Hd Ready', o meglio 'Full Hd', l'unico in grado di 'visualizzare' i 1920x1080 pixel dell'alta definizione. Nel primo caso, si parte dai 2 mila euro, nel secondo, dai 6 mila. Sky non ha fornito nessun dato sul numero di abbonamenti 'hd' previsti nel per il prossimo futuro.