Media
Radio Italia emittente ufficiale di Milan, Inter, Lazio e Fiorentina
Archiviata l'esperienza dei Mondiali, cui ha partecipato da protagonista in
veste di fornitore ufficiale della Nazionale italiana, Radio Italia
Solomusicaitaliana ritorna sui campi di calcio al fianco di quattro fra
le maggiori squadre del Campionato italiano: Milan, Inter,
Lazio e Fiorentina, di cui diventa radio ufficiale.
Marco Pontini, direttore marketing e commerciale (nella foto), spiega ad
Advexpress gli obiettivi dell'iniziativa.
Perché questa partnership?
Tutto nasce dall'esperienza molto positiva con i Mondiali di Calcio. Siamo stati la prima radio commerciale ad abbinarsi alla Nazionale, e in questa occasione abbiamo potuto testare l'efficacia di una serie di attività di comunicazione legate agli aspetti più emozionali di questo sport. L'opportunità di valorizzare l'appuntamento calcistico o le star del mondo del calcio in operazioni mirate a fidelizzare dei nostri ascoltatori, insieme alla maggiore visibilità e, non da ultimo, alla possibilità di arricchire sotto il profilo giornalistico l'informazione sportiva sono stati gli elementi che ci hanno indotto a rafforzare il legame con il calcio e a stringere l'accordo con Publitalia Sport per Milan e Inter e Sport Five per Lazio e Fiorentina.
Possiamo entrare nel dettaglio del progetto?
Lavorando a stretto contatto con lo staff che gestiva la
squadra degli Azzurri e con l'organizzazione dei Mondiali, ci siamo
confrontati con realtà internazionali sui temi del coinvolgimento del pubblico negli
stadi, prima, durante e dopo la partita. Abbiamo visto che ci
sono potenzialità enormi, soprattutto se si gioca sull'elemento che è nel dna di
Radio Italia, la musica. Porteremo infatti la musica negli stadi prima delle partite, con
colonne sonore ad hoc, e animazione mirata nei diversi stadi. Ad esempio,
lanceremo concorsi su Radio Italia che consentiranno al pubblico presente alle partite di
giocare il giorno dopo con l'emittente e vincere premi a lui riservati.
Coinvolgeremo anche i bambini, consentendo loro di entrare in campo mano
nella mano con i calciatori e di fare da raccattapalle. La radio sarà
l'occasione per entrare in contatto con i propri miti. La parte redazionale poi
sarà gestita da Bruno Longhi , giornalista e opinionista, e
prevederà collegamenti dai campi con gli speaker della radio. L'obiettivo è
fidelizzare l'ascolto e acquisire nuovi ascoltatori, legandoci agli aspetti più
emozionali del calcio ed
eliminando tutto ciò che li separa
dalle star del calcio o della musica. Gli stessi cantanti diventeranno nostri
inviati per raccontare le loro emozioni da tifosi qualunque".
Quali risultati avete ottenuto nel primo semestre?
Gli ascolti sono stabili, circa 3 milioni di ascoltatori, ma è solo da un anno che abbiamo avviato un'opera di ringiovanimento dell'emittente. Siamo molto soddisfatti della raccolta pubblicitaria, che è in crescita del 15%, in linea con l'obiettivo che ci siamo dati per l'anno.
Dobbiamo attenderci novità sul fronte della comunicazione?
Per il futuro punteremo ancora molto sugli eventi, come quelli che quest'anno ci hanno visto per la rima volta radio ufficiale di Alpitour nei villaggi Bravo e, per il quarto anno, partner di Tour Arancio. Prosegue intanto la nostra campagna, ideata da Warm Up e pianificata internamente, con il soggetto istituzionale che vede ora testimonial Tiziano Ferro, il soggetto 'Campioni del mondo' e quello dedicato alla linea Fiorucci musicwear.
Claudia Albertoni