Media

Radio Italia: per il 2006 obiettivo adv +15%. Volanti: "Non vendo"

In una nota il presidente dell'emittente smentisce i recenti rumours su un'acquisizione da parte di altri gruppi editoriali. Per la raccolta pubblicitaria, riconfermata per altri tre anni Radio e Reti. Marco Pontini, direttore marketing e commerciale, parla dell'offerta per i Mondiali e per il 2006.

Crescita e rafforzamento le parole chiave del 2006 di Radio Italia, la radio di sola musica italiana presieduta da Mario Volanti , che in una nota stampa diramata oggi smentisce le voci che davano per concreta l'ipotesi di una vendita dell'emittente. "Rispondo ai rumors di questi ultimi tempi che volevano Radio Italia acquisita da altre realtà editoriali – dice Volanti –. Sono solo voci e ipotesi che non trovano fondamento, in quanto non ho alcuna intenzione di farmi da parte: il mercato è aperto a numerosi sviluppi, e io vorrei viverli ancora una volta da protagonista".

Mario Volanti guarda avanti e pensa già al 2007, anno in cui Radio Italia, primogenita di un Gruppo che lo vede fondatore, editore e presidente, festeggerà i suoi primi 25 anni.

Dopo avere rinnovato i palinsesti e rilanciato la nuova immagine nell'ottobre scorso (vedi notizia correlata), Radio Italia punta oggi ad ampliare il proprio bacino di ascoltatori (3,3 milioni secondo l'ultima rilevazione Audiradio), e allo stesso tempo a crescere sul fronte pubblicitario. Della raccolta si occupa Radio e Reti , che è stata recentemente riconfermata per altri tre anni.

"I risultati della raccolta ad oggi sono già molto soddisfacenti - spiega ad ADVexpress il direttore marketing e commerciale Marco Pontini (nella fotoa fianco) - e dimostrano che il mercato ha risposto molto bene alla nostra nuova offerta. Nel primo trimestre abbiamo raggiunto una crescita del 15%, in linea con gli obiettivi che ci eravamo posti. E per l'anno puntiamo a mantenere questa percentuale di incremento".

Accanto alla pubblicità tabellare, molta importanza hanno nell'offerta pubblicitaria di Radio Italia le iniziative speciali. "Siamo stati scelti da Alpitour come radio ufficiale dei loro villaggi - conitnua Pontini -. Per quattro settimane, durante i mesi estivi, l'emittente si trafserirà nei villaggi in Puglia e Sicilia e da lì trasmetterà l'intera programmazione. Mentre anche quest'anno, per la quarta edizione consecutiva, saremo partner del Tour Arancio di Ing, che interesserà le spiagge della riviera adriatica e tirrenica con giochi, animazione e concerti di grandi artisti, come Nek, i Pooh, Michele Zarrillo, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante".

Inoltre, come è noto, Radio Italia sarà la radio ufficiale della nazionale di calcio durante i Mondiali di Germania. "per tutto il mese di giugno Radio Italia tramsetterà parte dei programmi da Casa Azzurri - spiega Pontini -, a stretto contatto con i calciatori, gli allenatori e vip presenti. Bruno Longhi darà in diretta le informazioni sportive mentre al mattino i nostri comici Savi e Montieri daranno spettacolo". Inoltre, la radio organizzerà, sempre dalla Germania, i concerti dei Pooh, di Cesare Cremonini e di Paola e Chiara.

Sono comunque allo studio altre iniziative che vedranno Radio Italia impegnata in primo piano, su cui però al momento vige ancora il riserbo. Mentre è ufficiale la notizia che l'emittente è la radio ufficiale di Gardaland

Come si diceva più sopra, Radio Italia punta quest'anno a crescere anche sul fronte degli ascolti . "I risultati, in termini Audiradio, si vedranno solo nel medio-lungo termine - precisa il direttore marketing -. In Italia però il numero di ascoltatori di musica italiana è in crescita: basti pensare che il disco più venduto nel 2005 è quello di Biagio Antonacci, e che fra i primi dieci sette sono di cantanti nostrani. Il margine di crescita è dunque ampio. Da parte nostra, continuiamo nel lavoro di monitoraggio dei gusti del nostro pubblico e di quello potenziale, con ricerche di mercato e analisi, per adeguare la nostra offerta alle loro preferenze".

Sul fronte della comunicazione, infine, Radio Italia continua a essere on air con la campagna istituzionale lanciata per il rinnovamento della radio e studiata da Paolo Di Mauro, titolare della WarmUp Creative Consulting. La pianificazione interessa da ottobre in maniera continuativa stampa quotidiana e periodica, affissioni (attualmente è on air una in piazza Duomo a Milano da 500 metri quadrati), la radio e la televisione satellitare. "Ma siamo in trattativa con Mediaset", precisa Pontini.
Ad oggi sono oltre cinquanta i cantanti testimonial della campagna di comunicazione: fra gli ultimi ad avere aderito Ligabue, Andrea Bocelli, Laura Pausini e Povia. Sono inoltre on air i soggetti sui Mondiali di calcio.