Media

Rai: va in onda la riorganizzazione

(St. Moritz) Dal 14 settembre prenderà il via il nuovo palinsesto autunnale delle reti Rai, studiato secondo le linee del piano editoriale presentato a fine 2007. Denominatore comune il riordino del prime time, che non comincerà mai, assicurano i vertici Rai, oltre le 21.05 e le 21.15, e la non sovrapposizione di genere. Il ritorno di Raffaella Carrà.

(Dal nostro inviato a St. Moritz, Salvatore Sagone) Nella sua ormai collaudata conduzione dei palinsesti, Giancarlo Leone, vicedirettore generale Rai con delega sul prodotto e autentica star dell'evento svizzero, ha presentato i contenuti di quello che vedremo sulle emittenti televisive, e quello che accadrà sul web e i canali digitali. In questo servizio proponiamo le novità.

Si inizia con Raiuno, che rinnova il daytime affidando a Michele Cucuzza la conduzione di Uno mattina. Verdetto finale è il nuovo programma dove Veronica Maia si occupa dei casi giudiziari più interessanti. Lamberto Sposini condurrà la nuova edizione de La vita in diretta, mentre per Affari Tuoi non è ancora stato svelato il conduttore. Tra le novità del prime time Tutti pazzi per la Tv, un programma condotto da Antonella Clerici, Volami nel cuore con Pupo, Gigi & Anna, quattro serate con Gigi d'Alessio e Anna Tatangelo, e il ritorno di Carramba che sorpresa con la ever green Raffaella Carrà.

Fabrizio del Noce (in foto), direttore di Raiuno annuncia che saranno quattro le serate dedicate all'intrattenimento, almeno una alla fiction e le restanti due a sport e informazione. Per quanto riguarda l'annoso dilemma su Sanremo non intende sbilanciarsi: "Decideremo chi lo condurrà quando sarà rinnovata la convenzione con la città dei fiori. L'intesa dovrebbe essere raggiunta entro e non oltre luglio".

La novità nel daytime su Rai2 si chiama Random, un contenitore di cartoni animati, programmi e telefilm da lunedì al sabato. Sempre ai giovani nella fascia del pomeriggio verrà proposto Scalo 76, il nuovo programma musicale condotto da Mara Maionchi e dj Francesco. Michele Guardì firma un nuovo programma dedicato all'arte, al territorio e al costume. Che prenderà il nome di Diretta sul due, in onda fra le 11 e le 13. La conduzione sarà affidata a Milo Infante. Francesca Senette mostrerà, invece, l'Italia allo specchio, un nuovo contenitore di attualità del pomeriggio. Gene Gnocchi firma Criticone, pillole di consigli librari in onda alla domenica mattina. Al mercoledì sbarcano le partite di Champions League, mentre al venerdì va in onda la nuova fiction Terapia d'urgenza. Elisabetta Canalis e Gene Gnocchi conducono la nuova edizione di Artù. Confermati i reality L'isola dei famosi e X-Factor.

Raitre presenta novità in tutte le fasce con due nuove strisce di informazione quotidiana, Morning News di mattina e Night line in seconda serata. La seconda serata viene modificata radicalmente dedicando il lunedì al calcio e allo sport con Sportivamente, e dando spazio a Serena Dandini e Dario Vergassola dal martedì al venerdì col programma Parla con me. Confermati i programmi storici come Chi l'ha visto?, Ballarò, Alle falde del Kilimangiaro, Tatami e Glob. Viene rinnovato il format del contenitore mattutino (Ri)Cominciamo bene, il nuovo Un Paese normale, conferma anche per Che tempo che fa .

Carlo Freccero guiderà infine Rai4 uno dei cinque canali digitali: rivolto al target 18-34 anni sarà interamente dedicato ai giovani. RaiSportPiù, in onda da maggio, trasmette in formato 16/9 e ad alta definizione. E se sta andando molto bene RaiGulp, canale per bambini e ragazzi, cresce la notorietà di Rainews24, il canale all news, e RaiEdu1, che propone l'intera programmazione di Rai Educational.

Sono sei, invece, i canali tematici nel bouquet di Sky: RaiSatCinema, RaiSatExtra, RaiSatPremium, RaiSatYoYo, RaiSatSmash, RaiSatGamberoRossoChannel, dedicato all'enogastronomia. La Rai è attiva anche sul web con 320 milioni di pagine dedicate, 13 milioni di video scaricabili e iniziative di casting come Talenti , per cercare i volti nuovi per la televisione di domani.

Tra i film in onda sulle reti Rai segnaliamo Le vite degli altri, Babel, Centochiodi, Black Dalia, Lezioni di volo, e Notte prima degli esami-Oggi. Per quanto riguarda le fiction Raiuno proporrà Coco Chanel, Einstein, I Viceré, Pinocchio , Puccini, ecc.., oltre alle serie lunghe come Il commissario Manara, Provaci ancora Prof 3 e Raccontami 2. Su Raidue andrà in onda Terapia d'urgenza, un E.R. all'italiana e tanta fiction seriale made in Usa. Rai3 avrà Agrodolce, Un posto al sole, e La squadra .