Media

Raidue, al via 'Su al Sud'. Share nel prime time 11,38%

In partenza dal 1 gennaio in seconda serata un viaggio in otto tappe attraverso la cultura e la musica del Mezzogiorno, con la conduzione di Edmondo Berselli. Il canale ha registrato nel periodo di garanzia autunnale un +1,21% di share rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

É un viaggio in otto tappe al Sud il nuovo programma in seconda serata di Raidue, che attraverso vere chicche di archivio compie un tuffo nella cultura, nella musica e nella vita di Napoli, Sicilia e Puglia, tre luoghi magici ma pieni di contraddizioni e contasti, che saranno affrontati attraverso un punto di vista non convenzionale per cogliere con uno sgurdo nuovo e inedito queste complesse realtà.

Durante la presentazione svoltasi oggi a Milano, il conduttore Edmondo Berselli ha spiegato le motivazioni alla base di Su al Sud , in onda dal 1 gennaio:"Ci siamo posti di fronte alla realtà del Sud in modo ingenuo e senza pregiudizi né luoghi comuni, cercando di comprendere la cultura di queste terre in tutte le loro sfacettature, punti di rottura e infinite ricchezze. Il Sud è arte, bellezza, tragedia, commedia, poesia e noi abbiamo cercato di ricomporre questo mosaico dando voce ai grandi protagonisti che lo hanno animato dal dopoguerra ad oggi".

Il programma dà ulteriore forza alla seconda serata di Raidue, ormai da tempo in vantaggio su Italia 1, il suo diretto competitor dell'area commerciale. Molto positiva la performance della rete anche per quanto riguarda la prima serata. Come ha spiegato il direttore Antonio Marano (nella foto), il canale ha chiuso il periodo si garanzia autunnale – dal 16 settembre al 2 dicembre – con una share nel prime time dell'11,38%, registrando un +1,21% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e superando di un +1,46% gli ascolti di Italia 1. Per il successo in prima serata determinante è stato il contributo dell'Isola dei Famosi, ma anche di telefilm come Criminal Minds ed NCIS, e del programma di attualità Annozero. Gode di ottima salute anche la seconda serata che, per citare un esempio, ha raggiunto con Scorie, il programma di Nicola Savino andato in onda subito dopo l'Isola, il 15,2% di share.

Lara Zubac