
Eventi
IAA Italy. “Voci e Algoritmi”: a Roma il 15 settembre fari accesi sul futuro della voce tra intelligenza artificiale, creatività e diritto
La voce umana, da sempre strumento di identità, emozione e comunicazione, si trova oggi al centro di una trasformazione epocale. L’avvento dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie di sintesi vocale sta ridisegnando gli equilibri tra creatività, mercato e diritti. Per affrontare queste sfide, IAA - International Advertising Association Italy Chapter organizza il secondo appuntamento del ciclo dedicato all’innovazione nei media: “Voci e Algoritmi”, in programma a Roma il 15 settembre 2025, presso Via 4 Novembre 149, a partire dalle ore 17:00. La partecipazione è gratuita.
Dopo un primo incontro incentrato sui “volti digitali”, il focus si sposta ora sulla voce, elemento fondamentale nella pubblicità, nel cinema e nella musica. La possibilità di replicare, modulare e persino “clonare” timbri vocali apre scenari di straordinario potenziale creativo, ma solleva al contempo interrogativi cruciali: chi è titolare della voce digitale? Quali diritti spettano ai professionisti del doppiaggio, agli interpreti musicali, agli attori? E come si tutela il pubblico di fronte a una voce che sembra reale ma non lo è?
Alla tavola rotonda interverranno:
- Giorgio Borghetti – Doppiatore e membro dell’Assemblea dei Delegati del Nuovo IMAIE
- Prof.ssa Marta Perrotta – Professoressa di Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali presso il Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, Università Roma Tre
- Prof.ssa Elisa Giomi – Commissaria AGCOM e docente presso l’Università Roma Tre
- Avv. Cristiano Cominotto – Avvocato e giornalista; fondatore e Managing Partner di A.L. Assistenza Legale
Il dibattito sarà moderato dall’Avv. Andrea Mezzetti, Of Counsel presso Orrick, Herrington & Sutcliffe.
L’introduzione e la chiusura dei lavori saranno affidate a Marianna Ghirlanda (nella foto), CEO di BBDO e presidente di IAA Italy Chapter e Marta Colonna, Chief Legal and Compliance Officer di pagoPA.
Programma
- 17:00 – Registrazione partecipanti
- 17:30 – Introduzione a cura di Marianna Ghirlanda e Marta Colonna
- 17:45 – 18:45 – Tavola rotonda “Voce e Intelligenza Artificiale: prospettive, sfide e criticità”
- 19:00 – Cocktail di networking
“Voci e Algoritmi” non è soltanto un appuntamento di riflessione accademica o giuridica: è un momento di dialogo tra professionisti della comunicazione, operatori dei media e creativi. L’incontro si inserisce nel più ampio cartellone della Rome Future Week 2025, confermando la vocazione di Roma come hub dell’innovazione e crocevia di idee tra cultura, tecnologia e industria.
Con una formula che unisce analisi critica, testimonianze dirette e networking, l’evento intende fornire strumenti concreti per orientarsi in un contesto in cui la voce – naturale o sintetica – diventa sempre più un asset strategico per brand, media company e creativi.