Media
Ricerca Gfk Eurisko: le donne chiedono più informazione sull'alimentazione
Sono stati presentati oggi i dati della ricerca commissionata dall'I.V.S.I (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) a GfK Eurisko dal titolo "L'alimentazione nella stampa periodica femminile", finanziata dal MIPAF (Ministero delle Politiche Agricole e Forestali). Dai focus che sono stati realizzati a Roma e a Milano (in agglomerati metropolitani) e su un campione di donne suddiviso su due fasce di età, dai 28 a 35 anni, e dai 40 ai 55 anni, emerge che c'è un bisogno più netto di informazione alimentare, un desiderio di maggior istruzione, una sottolineatura di un sistema complesso di notizie spesso generiche, di un'esigenza, di un'informazione preventiva e in particolare di uno stato di insicurezza di fronte ad una grande varietà di prodotti commerciali che sono causa di difficoltà di scelta e di esigenze di conoscenza anche dei processi produttivi e di filiera sempre più ampia.
Per quello che riguarda più specificatamente il rapporto tra alimentazione e stampa femminile, l'alimentazione si conferma ambito di grande interesse e di forte investimento. Tra le lettrici di femminili l'argomento alimentazione è tra i preferiti, e segue solo l'attualità, la moda e la bellezza, mentre precede l'arredamento, i viaggi, gli spettacoli, la cultura... Un altro aspetto importante è che le lettrici non hanno affatto la sensazione di sapere già tutto sui temi legati all'alimentazione (e anzi, più approfondiscono, più scoprono le loro lacune). Da questo deriva un forte desiderio di conoscenza e di informazione facilmente fruibile. Emerge anche la sensazione che proprio la stampa femminile assolva solo in parte a questo ruolo e a questo bisogno informativo: in sostanza ci sono ancora spazi da riempire e aree conoscitive a cui dare risposta.