Media

Sanremo. Finale a quota 9,7 mln di spettatori. L'analisi degli ascolti di Initiative

La puntata finale del festival è stata la seconda migliore degli ultimi cinque anni. L'intera manifestazione secondo l'analisi di Initiative ha registrato in media 8 mln 814 mila spettatori e share del 46%: +19% sull'ascolto medio e +7 punti di share rispetto all'edizione Panariello del 2006, -21% nell'ascolto medio e 6 punti di share sotto Bonolis (2005).

"Una scommessa vinta", così il conduttore della cinquantasettesima edizione del Festival di SanremoPippo Baudo, ha commentato gli ultimi dati sull'ascolto dell'evento, che ha definito "Il festival della mia vita".

Nella quarta puntata, quella di venerdì, gli spettatori sono stati 10 milioni 827 mila, con il 40,80% di share nella prima parte, e il 53,57% nella seconda. La media ponderata è del 45,86% con 8 milioni 304 mila. Il picco in valori assoluti è stato di 12 milioni 276 mila spettatori alle 21.18, quello in share è stato del 62,78% durante la proclamazione dei vincitori. Il Dopofestival (rilevato dall'Auditel per meno di 30 minuti) ha avuto 1 milione 768 mila spettatori con il 44,36%. La quarta serata del festival di Panariello ebbe il 36,74% di media, mentre Bonolis fece il 50,18%.

Per quanto riguarda la puntata finale, in onda sabato 3 marzo, la performance in termini di ascolti è stata la seconda migliore degli ultimi cinque anni. Meglio di Baudo ha fatto solo Bonolis. Gli spettatori sono stati 9 milioni 763 mila 65, con una share pari al 53% (ascolto medio +12% rispetto al 2006 -23% rispetto al 2005).

La kermesse canora targata Baudo-Hunziker ha registrato in media (totale puntate) 8 milioni 814 mila 796 spettatori e una share pari al 46%. Si tratta sicuramente di un'ottimo risultato, soprattutto se confrontato con l'edizione di Panariello del 2006: +19% sull'ascolto medio e +7 punti percentuali di share (target individui). Non sono stati invece raggiunti gli ascolti record dell'edizione targata Bonolis del 2005: -21% sull'ascolto medio e -6 punti percentuali di share (target individui).

Di seguito alcune schede dell'analisi degli ascolti realizzata da Initiative (in allegato la versione completa).