Media

Sky: ad aprile i dati Auditel. Raccolta a quota 4% del mercato italiano

Tom Mockridge , ad di Sky Italia, incontrato da ADVexpress durante la presentazione dei palinsesti Sky Show e Sky Vivo, ha fatto il punto della situazione definendo buoni i propri rapporti con Mediaset. Al via campagna di 1861 United per il riposizionamento di Sky Vivo.

Sky Italia ha detto sì. L'azienda ha ufficialmente dato il consenso alla pubblicazione dei dati d'ascolto, che sarà quotidiana e dovrebbe partire il 1 aprile; l'accordo con Auditel, infatti, è molto vicino alla conclusione.

Lo ha dichiarato Tom Mockridge (nella foto a sinistra), amministratore delegato di Sky Italia, incontrato da ADVexpress a margine della conferenza odierna per la presentazione dei nuovi palinsesti dei canali Sky Vivo e Sky Show . "Siamo molto contenti di questa novità – ha detto il manager –, che sicuramente darà nuovo slancio al mercato dei media, rendendolo più competitivo. Mi auguro che il panel sia costantemente aggiornato, e prenda in considerazione anche i nuovi mezzi di comunicazione, come l'IPTV o la televisione digitale. Se, infatti, il nostro mezzo di trasmissione principale rimane il satellite, siamo presenti nell'IPTV di Fastweb con il pacchetto 'Mondo Sky' e stiamo prendendo accordi anche per il canale IPTV di Telecom Italia. Siamo, inoltre, in contatto con Tiscali e Wind".

Interrogato sull'andamento della raccolta pubblicaria, Mockridge ha dichiarato che attualmnente Sky copre il 3- 4% della raccolta in Italia; un numero relativamente piccolo se confrontato al mercato globale, ma che rappresenta una significativa crescita se, ad esempio, consideriamo che. Stream e Telepiù, insieme, raggiungevano l'1%.  "Il nostro obiettivo - ha aggiunto - è aumentare ulteriormente questa cifra, anche se la nostra principale fonte di reddito sono e rimangono gli abbonamenti. In ogni caso, vogliamo continuare ad offrire cinema e sport (per quanto riguarda il calcio, ad esempio, siamo i maggiori investitori in Italia, con 500 mln annui) senza interruzioni pubblicitarie, perché la nostra principale missione rimane quella di 'servire' al meglio i nostri utenti dando loro la maggior scelta di programmi possibile. In quest'ottica va visto anche il potenziamento dell'offerta di Sky Vivo e Sky Show, dove le migliori proposte straniere si accompagnano a nuove produzioni originali".

"Dal 19 marzo, Sky Show raddoppierà le ore di programmazione – ha dichiarato Stefano Orsucci (nella foto a destra), direttore dei due canali – arrivando a dodici ore al giorno (dalle 13 all'1.00); il nostro obiettivo è di coprire le 24 ore dal 1 settembre. Per quanto riguarda Sky Vivo, invece, abbiamo in programma di sviluppare un nuovo tipo di intrattenimento, potenziando le produzioni interne rispetto alle acquisizioni esterne; se, attualmente, produciamo il 25% dei programmi che vanno in onda, entro la fine del 2007 puntiamo ad arrivare almeno al 35%. Intendiamo rinnovare l'immagine del canale, mantenendo però inalterata la linea editoriale che lo ha contraddistinto fin dalla sua nascita, avvenuta un anno e mezzo fa: un canale orientato prevalentemente al pubblico femminile, con produzioni studiate 'ah hoc'".

Per quanto riguarda Sky Show, la prima novità è rappresentata da un 'ritorno al passato': quello di Maria Giovanna Elmi, che torna nel ruolo che l'ha lanciata, quello di 'signorina buonasera', per annunciare in modo surreale e ironico i programmi in onda sull'emittente, oltre che per augurare il buongiorno, la buonanotte e la buona visione ai telespettatori. Dal 12 marzo, poi, andrà in onda Samantha, esilarante sketch-comedy che ha per protagonista due ragazze, una bionda e una mora, interpretate da comici travestiti da donna. Il 24, inoltre, debutterà sull'emittente Fabio Canino, padrone di casa di 'Tg Show', tg satirico all'insegna del 'politically scorrect' in cui i servizi (presi in prestito dalla redazione di Sky Tg 24) verranno ripresi e commentati in modo ironico e pungente. 

Su Sky Vivo, dal 12 marzo, andrà in onda 'Fashion House', una soap 'di nuova generazione' ambientata nel mondo della moda; nel ruolo della protagonista, una 'cattivissima' Bo Derek. Il 17 partirà, invece, 'The Soup', prodotto in collaborazione con FBC e condotto da Francesca Zanni e Gabriele Pignotta; in ogni puntata, i conduttori commenteranno la 'zuppa mediatica' della settimana appena trascorsa sugli schermi italiani, e andranno alla scoperta delle trasmissioni più strane prodotte nel resto del mondo. Un altro format tutto italiano (prodotto in collaborazione con Endemol Italia) è l'Uomo perfetto, in onda dal 19 marzo e condotto da Hellen Hidding:la trasmissione si propone di trovare i potenziali uomini perfetti sparsi per la penisola ed insegnare loro i 'trucchi del mestiere'. Venti gli aspiranti al titolo, tra cui sarà incoronato il vincitore. Infine, dal 20 aprile Barbara Gubellini presenterà Sex Theraphy, docu-reality in cui due terapisti esperti di sessuologia aiuteranno le coppie (una per puntata) e risolvere i propri problemi sessuali.

Per annunciare il riposizionamento di Sky Vivo, è stata realizzata una campagna, on air sulle reti Sky e nei cinema. La creatività è dell'agenzia 1861 United, che ha lavorato in collaborazione col direttore creativo di Sky Alvaro Krupkin. La regia è di Gaetano Vaudo, la pianificazione interna. Sempre per Sky Vivo, è in programma la realizzazione di una campagna immagine, per trasmettere ai telespettari lo spirito del canale ed invitarli a 'vivere pienamente le proprie emozioni'. Protagonista dei filmati, che saranno prodotti da Filmaster (come quelli realizzati con Maria Giovanna Elmi), dovrebbe essere un uomo di spettacolo legato al mondo della danza.

Al termine della presentazione, a proposito dei propri rapporti con i competitor, Tom Mockridge ha dichiarato:" Con Mediaset abbiamo sviluppato una serie di cooperazioni. Stimo moltissimo sia Fedele Confalonieri sia Piersilvio Berlusconi." 

Francesca Noemi De Pasquale