Media
Sport Life: il primo numero vende 150 mila copie
In vista dell'evento organizzato giovedì 14 settembre a Milano per la
presentazione ufficiale della rivista Sport Life (Edizioni
Master), ADVexpress ha contattato il direttore responsabile Gian Maria
Madella, che si dimostra soddisfatto per i primi risultati della
testata. Esaurite le 200 mila copie del primo numero, 148 pagine, 50 di
pubblicità.
Direttore, cosa succederà giovedì sera?
Giovedì sera ci sarà una festa durante la quale il sottoscritto, l'editore e Stefano Franceschetti, responsabile della nostra concessionaria Media Company, incontreranno e saluteranno amici, colleghi e clienti, felici di poter brindare ai primi risultati della rivista. Tra le altre cose, verranno annunciate alcune novità, come l'iniziativa che ci vede media partner del Festival Internazionale del Cinema a della Tv sportiva, organizzato a Milano nell'ultima settimana di ottobre, e il lancio da gennaio di una nuova sezione della rivista, Sport life Club, dedicata a centri sportivi e palestre, con una diffusione mirata.
Quali sono i punti di forza della rivista?
I punti di forza del prodotto sono la completezza e l'approfondimento tecnico di diverse discipline sportive, a cui si associa una componente di lifestyle che è la cifra caratteristica della testata. Il giusto spazio sarà inoltre riservato a servizi di attualità e di commento attraverso personaggi e campioni che spesso e volentieri daranno validi consigli. Il tutto sarà presentato in modo allegro e con un punto di vista sempre positivo.
Quali sono i vostri diretti competitor?
Credo che in realtà la nostra testata occupi un'area sostanzialmente libera, che solo in parte si può sovrapporre a quella di Men's Health o For Men Magazine. Il prodotto che forse vedo più vicino al nostro è Sportweek della Gazzetta, anche se in realtà si tratta di una iniziativa editoriale del tutto diversa dalla nostra, con periodicità settimanale. Con l'ideazione di Sport Life, Edizioni Master intende rispondere a una domanda presente sul mercato e finora insoddisfatta.
Quali sono i risultati e gli obiettivi di diffusione?
Del primo numero, in edicola dal 24 agosto, sono state diffuse 200 mila copie, ormai praticamente esaurite, a cui presumibilmente corrisponde una vendita di 150 mila copie. Considerando che, dopo l'uscita, generalmente si registra un lieve calo fisiologico, direi che a regime la rivista venderà circa 100 mila copie.
Un anticipo sulla prossima copertina?
Il secondo numero Sport Life è stato chiuso oggi. In copertina c'è una straordinaria Rossella Brescia alle prese con esercizi di danza.
Quali sono i risultati e gli obiettivi di raccolta?
Sia il primo che il secondo numero sono ben affollati. Le aziende hanno dimostrato subito un notevole interesse sia per il prodotto sia per il target. La foliazione standard è di 148 pagine, di 50 di inserito pubblicitario nel primo numero. L'obiettivo è mantenere una percentuale di pagine pubblicitarie simile e costante nel tempo. Tra i clienti le aree merceologiche più importanti sono moda e accessori di moda sportivi, materiale tecnico, sportwear in generale, cosmetica, attrezzi tecnici, macchine, integratori e motori.
A quale target vi rivolgete?
I nostri lettori sono persone attive, giovani, attente al proprio corpo, alla salute e allo stile di vita. La rivista, per i contenuti 'sportivi' si presenta come un maschile, anche se, in realtà, ho ragione di credere che il nostro lettorato sia diviso tra un 60% di uomini e un 40% di donne.
Le prossime novità dell'area lifestyle di Edizioni Master?
Sicuramente sono in cantiere nuovi prodotti editoriali. Il primo vedrà la luce ad inizio 2007, sempre attento al lifestyle, da da un punto di vista diverso rispetto a Sport Life.
Matteo Vitali