Media

Sport System E.: per gli sponsor 'mondiali' un ritorno di 20 mln di euro

La società che opera nel settore della consulenza di marketing internazionale calcola per il ritorno economico delle sponsorizzazioni un valore molto vicino a 457.600  euro, nel solo territorio italiano.

La finale Italia – Francia si può definire evento mediatico dell'anno. Si stima che il pubblico che ha seguito la partita sia stato di 1,5 miliardi di persone , circa 1/4 della popolazione mondiale, in virtù del fatto che la partita è stata trasmessa da 533 emittenti di 231 Paesi nel mondo, di cui solo 165 in Pay TV. In Italia, la partita, trasmessa da Rai Uno, ha tenuto incollati allo schermo una media di 23.935.000 spettatori, con uno share dell'84.12% e contatti netti per 31.430.000 nell'arco dell'intera durata della partita. A questo dato vanno aggiunti approssimativamente altri 2.000.000 di spettatori che hanno seguito la partita sul canale SKY.

Da un punto di vista delle sponsorizzazioni sportive, i Mondiali di calcio sono forse il più importante evento sportivo mondiale. Secondo Sport System Europe, sponsor come Yahoo, Coca Cola, Gillette, Adidas, Fujifilm o Mc Donald's possono ritenersi pienamente soddisfatti. Analizzando il solo media televisivo, ciascuno dei Top sponsor Fifa durante la finale di ieri sera si è visto mediamente per 20,94 minuti nell'arco della partita (rigori esclusi).

Sport System Europe calcola per il ritorno economico delle sponsorizzazioni un valore molto vicino a € 457.600, nel solo territorio italiano. Proiettando a livello globale la visibilità maturata da brand sponsor durante la partita, si raggiunge un valore pari a € 20.198.000. A fronte di un investimento consistente, gli sponsor hanno ottenuto un ritorno di visibilità su scala mondiale senza eguali, sia per i numeri dei contatti live generati che, grazie alla politica della Fifa in tema di sponsorizzazioni, alla qualità della stessa, ripagando generosamente l'investimento iniziale.

Naturalmente, in Italia, con l'entusiasmante cavalcata della Nazionale fino a Berlino, l'attenzione verso la manifestazione è andata in crescendo, fino al culmine della finale Italia - Francia, che ha portato, per gli sponsor, in questi due paesi, un ritorno addirittura esponenziale.