Media

State Street Global Investments entra nel capitale di Lux Vide

Con l'ingresso di nuovi soci italiani e internazionali, Lux Vide potenzia la propria struttura di impresa industriale attiva nella produzione di programmi televisivi di qualità destinati ai mercati dei cinque continenti. Nella nuova compagine sociale, Ettore Bernabei, in qualità di presidente onorario, rimane alla guida del comitato di indirizzo strategico, editoriale e tecnologico. Vittorio Caporale assume la presidenza del consiglio di amministrazione, dopo avere con la sua Video Delta acquistato e convertito, prima della scadenza, il prestito che a suo tempo la Lux aveva emesso. La Video Delta detiene il 10,7% delle azioni Lux.

Vicepresidente è Matilde Bernabei, che insieme a Luca Bernabei, a Giuseppe D'Angiolino e Lelio Fornabaio rappresentano il 44,3% del capitale Lux detenuto da RML.Consigliere delegato è Italo Giorgi, che dal 2003 ha svolto le funzioni di direttore generale della società.

Inoltre è entrato nel capitale di Lux Vide il fondo Fondamenta, gestito da State Street Global Investments SGR, società che fa parte del gruppo internazionale State Street. I msggiori investitori di Fondamenta sono la Fondazione Cariplo e la Fondazione Cariverona. Lux Vide è stata complessivamente valutata 60 milioni di euro e il fondo Fondamenta ne ha acquisito il 25% del capitale investendo 15 milioni di euro attraverso Imperium, che sarà rappresentata in consiglio da Giuseppe Campanella, a.d. di State Street Global Investments, e Cornelio Marco Mereghetti.

Rimane nel consiglio Tarak Ben Ammar, in rappresentanza della Quinta Communications che detiene l'8,7% del capitale Lux Vide. Il 9,7% rimane in possesso della società Ricerche e Consulenze Aziendali di Pellegrino Capaldo.