Media
Su Mf Fashion l'Osservatorio dei consumi di moda
Secondo gli italiani, Benetton e Nike, Levi's e Adidas sono i marchi della moda che realizzano le campagne pubblicitarie più efficaci e che per questo sono ricordati dai consumatori di più rispetto ai concorrenti. E' quanto risulta dall'esclusiva analisi effettuata dall'Osservatorio dei consumi di Moda, che sarà pubblicata sul numero di Mf Fashion in edicola domani.
Il sondaggio dell'Osservatorio, che nasce dalla collaborazione fra Mf Fashion, quotidiano della moda e del lusso del gruppo Class, e Tql, società di analisi di mercato e consulenza strategica, è stato effettuato (lo scorso giugno) su un campione di 2.000 persone di sesso maschile e femminile (dai 18 ai 55 anni), rappresentativo dell'intera popolazione italiana e significativo in termini di abitudini d'acquisto.
Per gli uomini italiani, in particolare, sono i due marchi statunitensi Nike e Levi's che rimangono più impressi grazie all'efficacia della comunicazione pubblicitaria. I due brand precedono la tedesca Adidas e tre marchi italiani quali Benetton, Dolce & Gabbana ed Emporio Armani, che hanno stili di comunicazione pubblicitaria decisamente differenti da loro.
Secondo le donne italiane, è Benetton il marchio che realizza le campagne pubblicitarie più efficaci, precedendo Nike e Levi's. Seguono, nella speciale graduatoria, Dolce & Gabbana ed Emporio Armani, e poi Adidas e Moschino, Diesel e Puma.
"E' evidente che i tempi di memorizzazione delle campagne pubblicitarie sono molto lunghi, ma anche molto tenaci. Dalle risposte relative ai marchi più ricordati (Benetton o Nike), ipotizzerei che le immagini rimaste impresse nella memoria collettiva siano davvero datate. E che, nel caso di Benetton, portino ancora tutte la firma di Toscani. Il fatto che, invece, nessuno ricordi campagne di immagini di moda può significare solo una cosa: che la decisione, propria a quasi tutti gli stilisti, di scegliere gli stessi fotografi, le stesse modelle e stylist ha portato all'effetto marmellata che noi di MFF denunciano e stigmatizziamo da tempo" dice Fabiana Giacomotti, direttore di Mf Fashion.
L'Osservatorio dei consumi di Moda propone un'analisi semestrale, che sarà presentata in concomitanza della fine della stagione di acquisto e l'inizio dei saldi estivi e invernali, effettuata su un campione di popolazione tra i 15 e i 55 anni e un sovracampione di livello più alto, distribuiti su tutto il territorio nazionale.