Media

Subito sceglie Havas Milano per la nuova campagna e guarda avanti in ottica data-driven e multi-verticale, a partire dall'automotive. Per la concessionaria crescita double digit nel 2017, con ricavi da local adv triplicati

La piattaforma di Schibsted Media Group è attualmente in cerca del nuovo direttore marketing dopo la recente uscita dal ruolo di Andrea Cortese, passato in Alpitour. Tra i pillar su cui è basato l'approccio della concesisonaria per il nuovo anno, anche la creazione di un team dedicato alla realizzazione di soluzioni integrate all'utilizzo della piattaforma stessa e dei servizi ivi offerti.

Oltre 6 milioni di annunci live negli ultimi 12 mesi, con un turn over di 120 mila annunci al giorno, 8 milioni di utenti unici mese e 45 milioni di pagine viste al giorno (Fonte Audiweb). Questi i numeri che hanno caratterizzato il 2017 di Subito.it.

Anno in cui la concessionaria pubblicitaria della piattaforma di Schibsted Media Group, ha messo a segno una crescita double digit, con ricavi rispetto al 2016 raddoppiati sulla raccolta nazionale, triplicati sulla Local adv triplicati e una grande spinta propulsiva arrivata dal Programmatic. Per la concessionaria, che impegna circa un centinaio di persone sulla raccolta locale e 15 professionisti sulla nazionale, ambiziosi obiettivi di ulteriore crescita a doppia cifra anche per il 2018.

"Quest'anno ci siamo concentrati sul consolidamento di un vertical per noi strategico come è l'automotive, nel rispetto dei piani di sviluppo che ci vedranno sempre più migrare verso un modello di business multi-verticale. In futuro le prossime verticalità, ma una alla volta perché preferiamo dedicarci a singoli progetti di sviluppo" ha dichiarato il direttore commerciale di Subito Claudio Campagnoli.

L'area automotive di Subito.it, per la quale quest'anno è stato creato un team dedicato di circa 20 persone (guidato da Andrea Volontè), vanta 2,5 milioni di utenti unici mese, ha incrementato le revenew del +39% nel 2017 e continuerà ad essere oggetto di sviluppo anche nel 2018 con l'obiettivo di passare da fornitore di servizi a Partner dei propri clienti per il supporto alla vendita con approccio data driven.

Dopo Automotive potrebbe essere la volta di Real Estate e Lavoro.

Forte del proprio utilizzo di Dati, nel 2018 ci sarà ancora grande attenzione al Programmatic e a suoi ulteriori sviluppi, anche in considerazione del fatto che la piattaforma è parte di una multinazionale che mette a disposizione un team di sviluppo tecnologico centralizzato e una DMP globale interna.

Tra i pillar su cui è basato l'approccio della concesisonaria per il nuovo anno, anche la creazione di un team dedicato alla realizzazione di soluzioni integrate all'utilizzo della piattaforma stessa e dei servizi ivi offerti. "La nostra forza sarà riuscire a offrire soluzioni taylor made all'interno del nostro servizio, come ad esempio l'inserimento di società che forniscono finanziamenti tra gli annunci di auto in vendita" ha spiegato Campagnoli.

La società, che investe ogni anno un'importante percentuale del proprio giro d'affari in comunicazione, ha recentemente affidato ad Havas Milano, attraverso assegnazione diretta, la realizzazione one shot della nuova campagna pubblicitaria, prossimamente on air sempre con la pianificazione di MEC. Ricordiamo che nel 2016 Subito aveva scelto Publicis come partner creativo, dopo gara. Nessun cambiamento nella gestione delle attività social che continua ad essere svolta da BCube.

La società è invece alla ricerca del nuovo direttore marketing in sostituzione di Andrea Cortese che ha lasciato l'azienda a fine ottobre per il nuovo incarico in Alpitour (leggi news).

Maria Ferrucci