Media

Suraci: “Con pianificazioni ‘last minute’ previsioni impossibili”

A un mese dalla convention Rtl102.5 ADVexpress ha contattato l'amministratore unico di Openspace Virgilio Suraci e il direttore creativo 1861 United Pino Rozzi. On air in aprile 'Vnp atto II', budget da 3 milioni di euro.

A un mese circa dalla convention Rtl102.5 prevista a Parigi dal 21 al 24 aprile, durante la quale verranno presentate l'offerta commerciale e la nuova campagna pubblicitaria, ADVexpress ha contattato l'amministratore unico di Openspace e vicepresidente del gruppo Rtl 102.5 Virgilio Suraci (nella foto a sinistra), con cui è stato fatto il punto della situazione sull'andamento di concessionaria e radio, e il direttore creativo 1861 United Pino Rozzi (nella foto in basso, con Roberto Battaglia, direttore creativo 1861 United), che ha anticipato i tratti della nuova comunicazione.

Virgilio Suraci: come chiude il trimestre la concessionaria Openspace?

Suraci:"I dati del primo semestre 2006 sono abbastanza positivi, ma non entusiasmanti. C'e una crescita, modesta, su un periodo dell'anno che nel 2005 era andato molto male. Il tasso di crescita, ad ogni modo, è superiore al 12%. Il 2005 è stato chiuso con una raccolta intorno ai 50 milioni di euro, cifra sostanzialmente invariata rispetto all'anno precedente."

Previsioni per il 2006?

Suraci:"Il problema è che è cambiato il modo di pianificare. La pianificazione 'preventiva' non esiste più, si programma piuttosto di settimana in settimana, con una dinamica 'last minute'. Per questo fare previsioni, fornire dati, cifre o percentuali, sarebbe imprudente, con il rischio di venire smentiti nel giro di un mese, soprattutto in questo momento, con Pasqua, elezioni e ponte del 25 aprile alle porte".

Quali sono le vostre armi per stimolare la crescita?

Suraci:"Nel 2006 il nostro obiettivo è iniziare a vendere e affermare il nostro nuovo prodotto, ovvero un'offerta multimediale che permette agli investitori di organizzare pianificazioni strategiche e coordinate su tutti i mezzi del gruppo: radio, tv e internet. La radio registra il 'sold out' mese su mese quindi, per aumentare il fatturato, bisognerebbe alzare i prezzi, ma questo non è possibile in questa situazione di mercato, oppure diversificare e aumentare l'offerta, offrendo ai clienti qualcosa di nuovo e particolare. Questo è ciò che abbiamo intenzione di fare".

Come reagisce il mercato all'innovazione?

Suraci:"-Molto interessante...però aspetta-, questa è la frase che ci sentiamo spesso ripetere. Il mercato non è ancora così propenso ad investire su qualcosa mai visto prima. Il concetto di 'miltimedialià, spesso, genera confusione e indecisione, e noi dobbiamo lavorare per eliminare dubbi e preconcetti. E' anche vero che, spesso, i clienti sono bersagliati da miriadi proposte nuove, o presunte tali. Di buono c'è che, gradualmente, alcune aziende stanno capendo che per crescere oggi è necessario aprirsi a nuove strategie di comunicazione".

Parlando dell'emittente radiofonica, come vanno gli ascolti?

"I risultati dell'ultima rilevazione sono stati molto buoni, con 4 milioni 300 mila ascoltatori e un trend di crescita dell'8%. L'obiettivo è quello di mantenere questo trend, se non addirittura aumentarlo, soprattutto grazie a nuovi progetti di comunicazione".

Campagne?

Suraci:"Ad aprile scenderemo in campo con un nuovo calendario di eventi e una nuova campagna, 'Vnp atto secondo'. L'investimento per questa iniziativa di comunicazione è di 3 milioni di euro, cifra che, a parte alcuni extra budget, rappresenta il nostro impegno in comunicazione nel 2006".

Pino Rozzi, in cosa consistono le novità di 'Vnp atto secondo'?

Rozzi:"L'idea è quella di evolvere il concept Vnp lanciato circa un anno fa, da Very Normal Person, con visual che rappresentavano singoli personaggi, a Very Normal People, con scene che coinvolgeranno gruppi di persone. A breve partiremo per l'Argentina, dove sarà girato lo spot. Un'ulteriore differenza, rispetto all'anno scorso, è che questa campagna sarà pianificata prevalentemente in tv, con diversi flight da aprile per tutto l'anno su tv generaliste, tra cui La7, ma soprattutto tematiche, come Mtv e Sky. A questo si aggiungono stampa e affissioni."

Matteo Vitali