UPDATE:
Wanderlust 108 rinnova la partnership con SmartCityLife. Simone Tomaello: "Siamo entusiasti di tornare a Milano, nel cuore verde di CityLife, dove i wanderluster potranno vivere il loro #bestdayever"PUPA Milano protagonista alla Milano Beauty Week 2025 con una Beauty Experience nel cuore della cittàFever presenta a Milano “The Jury Experience: un caso immersivo in aula di tribunale”, lo show teatrale in cui è il pubblico a dettare l’andamento della narrazioneTorna MypersonalTrainer Days, l’iniziativa organizzata da MypersonalTrainer in collaborazione con Mediamond e Brand On Solutions. Ottimo il riscontro pubblicitario con una crescita del 40% rispetto al 2024 e il coinvolgimento di 24 brand partnerL'Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi lancia "MICE in Wellness"™, un modello innovativo in cui il benessere diventa protagonista dell'esperienza businessRaffo e Fiera Milano Live 2025: la birra “Decisamente Puglieeese” è Beer Sponsor ufficiale della venue musicale milaneseScarpamondo lancia la collezione Autunno Inverno 2025: Industree Hub firma l’advSamsung rinnova la collaborazione con Bake Off Italia e la lancia una nuova comunicazione dedicataNielsen lancia Outcomes Marketplace e presenta le metriche di attenzione pubblicitaria in collaborazione con RealeyesWPP Media | Advertising in 2030. L'AI trasformerà la produzione creativa e ridefinirà i ruoli professionali in pubblicità. Nuove priorità per i consumatori, il prezzo riacquista importanza rispetto alla sostenibilità
Media

Telecinco: nei nove mesi share al 21,3%, raccolta a +4,4%

I ricavi pubblicitari dell'emittente raggiungono i 655,69 milioni di euro. Nel prime time Telecinco ha ottenuto un 21,4%, quasi due punti in più rispetto ad Antena 3 (19,6%) e 3 a TVE 1 (18,0%).

Telecinco si è confermata, durante i primi nove mesi dell'anno, come rete televisiva leader di ascolti, fatturato, prezzo, cash flow, quota di mercato e margini. Dato, quest'ultimo, che la compagnia ha continuato a far aumentare nonostante i costi dovuti al lancio della DDT e alla crescita della concorrenza dovuta nascita di nuove reti televisive.

Con 655,69 milioni di euro, Telecinco ha nuovamente battuto il suo record storico di ricavi pubblicitari televisivi netti, cresciuti un 4,4% rispetto a gennaio-settembre del 2005. L'utile prima delle imposte è passato dai 309,88 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005 ai 324,62 milioni del 2006, crescendo cioè un 4,8%. L'utile dopo le imposte è stato di 229,30 milioni di euro, dato che dimostra una crescita del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2005 (212,63 M€). Il margine operativo lordo aggiustato ha raggiunto i 321,96 milioni di euro, un 3% in più di quanto registrato tra gennaio e settembre del 2005.

Publiespaña registra un nuovo massimo rispetto ai ricavi pubblicitari lordi totali grazie alla cifra record di 685,08 milioni di euro, dato che rappresenta un incremento del 4,2% rispetto al 2005. I ricavi pubblicitari netti, a loro volta, sono cresciuti circa un 4,4% fino a toccare i 655,69 M€. Risultati record con costi in linea con l'inflazione. Questi dati dimostrano ancora una volta l'efficacia del modello di business Telecinco, basato in una gestione commerciale trasparente che offre un catalogo di prodotti su misura per ogni cliente e una struttura di programmazione capace di generare leadersphip e profittabilità. Proprio per riuscire a raggiungere tali parametri, Telecinco è stata fedele alla sua politica di controllo dei costi che, nonostante la maggior concorrenza, sono aumentati in linea con inflazione e costi della DDT per un totale del 4,7%.

Telecinco è stata leader degli ascolti dell'anno con un 21,3% di share. Ora che è terminata la fase di cambio generata dalla nascita di nuovi operatori televisivi e dalla trasmissione di eventi sportivi di prima grandezza, si può dire che Telecinco sia stata l'unica televisione capace di mantenersi al di sopra del 20% di quota, sia rispetto all'intera giornata che al prime time. Telecinco ha chiuso i primi nove mesi dell'anno in testa a tutti i canali televisivi, con un 21,3% di share, contro il 19,8% di Antena 3 e il 18,2% di TVE 1. La forza della rete durante questi nove mesi si è anche estesa all'orario preferito degli investitori pubblicitari, il prime time (21:00-24:00 h.), fascia oraria nella quale Telecinco ha ottenuto un 21,4%, cioè quasi due punti in più rispetto ad Antena 3 (19,6%) e 3 a TVE 1 (18,0%). Per quanto riguarda il target commerciale, il primato di Telecinco è anche qui evidente: il canale televisivo ha ottenuto un 23,1% nel total day –contro il 20,4% di Antena 3 e il 14,7% di TVE 1- e un 23,8% nell'orario di massimi ascolti –contro il 20,1% di Antena 3 e il 14,7% di TVE 1-.

Commenti di Paolo Vasile e Giuseppe Tringali, consiglieri delegati di Telecinco. "Avevamo iniziato l'anno con l'obiettivo di superare i risultati eccellenti del 2005 e consolidarci come leader d'ascolti e d'ingressi pubblictari, nonostante l'entrata in campo di nuova concorrenza. Oltrepassato il difficile traguardo del primo semestre, durante il quale la crescita dei ricavi pubblicitari totali è stata del 3,1%, possiamo dire che durante il terzo trimestre Telecinco migliori la percentuale di crescita di un 7,8%, dato che si traduce in un incremento del 4,2% durante i primi nove mesi dell'anno. A questo risultato ha contribuito anche l'apporto dovuto alle Iniziative Speciali, che superando per la prima volta il 15% del totale del fatturatto, conferma il successo della strategia che iniziammo cinque anni fa, scommettendo su formati pubblicitari innovativi capaci di conferire maggior prestigio all'investitore pubblicitario", ha spiegato Giuseppe Tringali. A sua volta, Paolo Vasile considera che " presentiamo con soddisfazione questi risultati ai nostri azionisti, come prova della ferma volontà di lavorare duramente per riuscire ad ottenere una leadership televisiva e impresariale come quella che caratterizza Telecinco ormai da anni. Le difficoltà dovute a un panorama in costante evoluzione non sono altro che un motivo in più per accrescere il nostro impegno professionale. L'importante distacco raggiunto in termini di ascolti rispetto alle altre reti televisive – ottenuto nonostante l'aumento della concorrenz e senza alterare il rigoroso controllo dei costi che ci caratterizza - rappresenta il risultato di un lavoro di gruppo realizzato da persone fortemente involucrate nella compagnia".