Media
TG Norba 24: audience a quasi 10 mln in 5 mesi, si punta al sorpasso di Sky TG 24
L'emittente televisiva 'All news del Sud' lanciata lo scorso ottobre dal Gruppo Norba sulla piattaforma Sky e sul dtt, con un'audience potenziale di 16,9 milioni di individui, ha già raggiunto l’83% degli ascoltatori di Sky TG 24 e punta al sorpasso entro fine anno. Nel singolo mese si sono raggiunti i 6 mln di ascoltatori, di cui 3,3 mln non in Puglia. Bene la raccolta del canale.
Il Gruppo ha presentato la sua nuova iniziativa editoriale in un convegno dal titolo 'Il ruolo dell’informazione televisiva nell’Italia federale: il caso TG Norba 24', tenutosi oggi, 15 aprile, nella Sala Convegni di Palazzo Reale a Milano.
Il senso della scelta del Gruppo Norba sta nel voler portare la voce del Mezzogiorno in tutte le aree del Paese, non solo a beneficio dei
La decisione del Gruppo Norba di colmare la storica assenza di un media meridionale a copertura nazionale si basa anche sui risultati di una ricerca, presentata da Carlo Momigliano, CEO di Mindshare Italy, che ha dimostrato un potenziale di ascolto fortemente interessato alla formula della 'All News del Sud'.
Guarda l'intervista video a Carlo Momigliano su ADVexpressTv.
"Scopo della ricerca - ha spiegato Momigliano -, era la verifica dell'interesse di telespettatori e di investitori pubblicitari per il concept di una 'All News del Sud' caratterizzata da una duplice offerta informativa, ma anche da un'unica collocazione 'nazionale' e da un taglio editoriale forte ma non antagonista".
TG Norba 24 ha infatti un focus prevalente, ma non esclusivo alle notizie del Sud, allo stesso tempo, propone notizie nazionali e internazionali con un taglio editoriale che dia spazio alle tendenze culturali, sociali e politiche emergenti dal Sud.
"Dall'indagine, condotta in collaborazione con Nextplora - ha detto Momigliano - sono emerse delle informazioni interessanti: il 90% dei residenti al Sud si è dichiarato interessato al progetto di TG Norba 24 e il 52% ha dichiarato che avrebbe seguito sicuramente l'emittente; l'80% dei residenti al Centro e al Nord nativi del Sud si è dichiarato interessato alla nuova rete e, dato ancora più significativo, anche il 59% dei residenti al Centro e al Nord nativi del Centro/Nord si è detto interessato e ben 16% di questi ha affermato che avrebbe seguito sicuramente l'emittente".
La ricerca ha dimostrato anche che il Gruppo Norba gode di una buona notorietà anche al di fuori delle aree di diffusione e che gli investitori pubblicitari ritengono che TeleNorba possa fare da garante della qualità dei contenuti e dell'audience potenziale di TG Norba 24.
.jpg)
"Tg Norba 24 ha superato più volte il milione di ascoltatori nel giorno, attestandosi su una media di 900 mila ascoltatori giornalieri, di cui poco meno di 300 mila fuori dalla Puglia - ha detto Momigliano -, Ogni settimana sono stati raggiunti 3 milioni di ascoltatori diversi, di cui 1,7 milioni in Puglia e 1,3 milioni nel resto di Italia. Nel singolo mese si sono raggiunti i 6 milioni di ascoltatori diversi, di cui 2,7 milioni in Puglia e ben 3,3 milioni nel resto d'Italia".
Buoni i risultati anche sul fronte pubblicitario, come ha spiegato ad ADVexpress Matteo Sordo, di Publishare, la concessionaria che raccoglie per le emittenti del Gruppo Norba. "Il progetto di TG Norba 24 ha riscosso un notevole interesse tra gli investitori - ha affermato il manager -, anche perchè il Gruppo Norba ha una credibilità riconosciuta sul mercato che si è riverberata sul nuovo canale. Sono molti i clienti che si sono aggiunti al nostro portfolio. Attualmente per l'intero Gruppo gestiamo un totale di 250 clienti, con un'ottima percentuale di investitori classici, soprattutto del largo consumo".
Il palinsesto di TG Norba 24 è costituito da news nazionali ed areali 24 ore su 24 sempre in diretta, un TG ogni 15 minuti, notizie su traffico e meteo, fatti e avvenimenti raccontati in tempo reale, rubriche tematiche, cronaca, sport, economia, spettacolo.
"TG Norba 24 è un progetto che punta ad essere un quotidiano confronto costruttivo tra nord e sud - ha affermato Vincenzo Magistà, direttore della testata - in un momento delicato e particolare per il nostro Paese come lo storico passaggio al federalismo".
Serena Piazzi