Media
Tribu si rinnova con l'obiettivo del +25% di fatturato
Pronta la nuova edizione con copertina patinata a 130 gr e dal formato
tabloid 23,5 X 34 cm del mensile degli studenti. Da settembre sarà in
distribuzione il nuovo Tribu che farà registrare all'editore
romano StudentiMediaGroup un'ulteriore crescita stimata, in
termini di fatturato, del 25% sul trend già positivo del 2006.
"Per realizzare la nuova edizione di Tribu - dice Luca Lani (nella foto), amministratore delegato di StudentiMediaGroup - abbiamo seguito la logica dell'innovazione nella continuità. Mantenendo intatte le abitudini del nostro pubblico che apprezza la linea editoriale della testata, faciliteremo la lettura stampando una free press più maneggevole. Per quanto riguarda la formula del giornale, ci sarà una riorganizzazione complessiva dei contenuti che saranno diluiti su più pagine, saranno realizzate nuove rubriche ed ampliate altre con una scansione dinamica degli argomenti. Le novità riguarderanno, tra l'altro, anche l'inserto sui videogiochi, realizzato in collaborazione con Multiplayer.it, che sarà ampliato". Luca Lani rassicura che la ripercussione sui lettori sarà lieve, insomma non ci saranno contraccolpi quando a settembre uscirà un giornale leggermente più piccolo con una foliazione che passa da 48 a 64 pagine e con una copertina patinata che esalta le tipiche illustrazioni di Tribu. Inoltre, i lettori avranno a disposizione un blog Tribu www.tribu.megablog.it dove potranno interagire con la redazione e partecipare ai forum dedicati.
L'operazione 'E' nata una nuova Tribu' è stata decisa per la stagione 2006/2007 già l'anno scorso, visto il buon andamento del fatturato. L'aumento della tiratura del mensile a 150.000 copie, il potenziamento della distribuzione su Bari e la diffusione su 7 città italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Bari). Per raggiungere tali obiettivi, nella seconda parte dell'anno verrà incrementata la distribuzione brevi mano attraverso l'attivazione di una rete professionale nazionale: 50 ragazzi, TRIBU BOYS, corredati di segni distintivi Tribu distribuiranno copie e regaleranno gadget brandizzati fuori dalle scuole. campagne di visibilità. Tribu ha già realizzato risultati straordinari nel primo semestre del 2006, raddoppiando il proprio fatturato rispetto allo scorso anno: con queste novità siamo certi che i risultati cresceranno ancora".
Il progetto di una nuova edizione e del potenziamento della distribuzione della testata è stato condiviso dall'editore con la redazione. "Abbiamo lavorato - commenta Giulia Serventi Longhi , direttore responsabile del mensile - con l'obiettivo di valutare l'attuale prodotto e studiare le modifiche da apportare per alzare il livello generale della rivista, senza snaturarne l'identità. La nuova impaginazione tiene, infatti, conto soprattutto dell'importanza della duttilità di un giornale. Il vero cambiamento riguarda il modo di concepire gli spazi, senza intaccare lo stile del carattere, il font piuttosto che l'interlinea o la lunghezza dei testi".
Per quanto riguarda la pubblicità, Tribu offrirà, come sempre, grande flessibilità di format a Studentiadv, concessionaria pubblicitaria di StudentiMediaGroup. Gli investitori potranno scegliere una serie ampia di combinazioni: dall'intera pagina alle classiche posizioni speciali passando per la personalizzazione delle rubriche o degli speciali e la doppia centrale su carta patinata 130 gr. "Oltre alla possibilità di una copertura su diversi media - spiega Cristina Pianura, responsabile di Studentiadv - daremo ai nostri clienti l'opportunità di investire sulla rete nazionale di distribuzione per progetti below the line abbinati alle tradizionali campagne di visibilità. Tribu ha già realizzato risultati straordinari nel primo semestre del 2006, raddoppiando il proprio fatturato rispetto allo scorso anno: con queste novità siamo certi che i risultati cresceranno ancora".