Media
Valentino Rossi direttore di GQ. Nel primo semestre raccolta a +12%
Il numero di giugno del mensile è stato diretto dal campione e sarà supportato da una campagna stampa, oltre a un forte investimento sulle edicole con cartonati. Nel primo semestre 2007 il fatturato generato da inserti forniti e progetti speciali cresce del 50% per un valore complessivo che supera il +13% sul 2006.
Il prossimo numero di GQ, in edicola da sabato 2 giugno,
avrà come direttore un 7 volte Campione del Mondo alla sua prima esperienza
editoriale: Valentino Rossi.
Valentino, in sintonia con il direttore responsabile Michele Lupi, ha seguito tutta la lavorazione del nuovo numero: dalle scelte editoriali (storie sui suoi miti di sempre e una difficile scelta sulle 7 donne più belle del mondo) all'impaginazione, fino ai rapporti con i fotografi e alla redazione dell'editoriale d'apertura, scritto di suo pugno. Per la copertina Valentino Rossi ha scelto di farsi ritrarre da uno dei massimi maestri della fotografia contemporanea, David Bailey, l'artista a cui si è ispirato Michelangelo Antonioni per il suo film Blow-Up. Il risultato è un numero speciale che racconta, attraverso le passioni di Valentino, i grandi miti del nostro tempo.
Ma c'è dell'altro. In questo numero da collezione debutta (con una rubrica fissa in esclusiva su GQ) Stephen King. Il famoso autore di romanzi thriller partirà da fatti di cronaca per raccontare le sue riflessioni sui più diversi argomenti. Sul numero in uscita, si parte con una confessione: il racconto dei 28 giorni che trascorse in una clinica di riabilitazione del New Hampshire.
Ecco la dichiarazione di Enrico Torboli, publisher di GQ: "Con il numero di giugno in edicola con Valentino si chiude un semestre davvero memorabile per GQ: +12% la crescita sullo stesso periodo del 2006 per quanto riguarda la sola pubblicità tabellare, oltre il +50% invece la crescita del fatturato generato da inserti forniti e progetti speciali, per un valore complessivo che supera il +13% verso il gennaio / giungo 2006. Il tutto in un mercato pubblicitario che non dà segni di grande vitalità (+1,5% a spazi è l'ultimo dato Nielsen per il periodo gennaio / marzo verso stesso periodo dell'anno precedente). A livello di settori, oltre alle solite performance di Moda e Food & Beverage (quest'ultima la grande, positiva, sorpresa di quest'anno in casa GQ...) da ricordare il settore Automotive che, anche grazie (ma non solo) al GQ Cars dello scorso mese di maggio ha messo a segno un +18% a fatturato che ci pone ormai ai vertici del mercato quanto a turn-over ma soprattutto fa di GQ un vero e proprio benchmark qualitativo per le operazioni speciali dove le quattro ruote sono protagoniste".
Per gli inserzionisti l'appuntamento è Firenze, in occasione del Pitti Immagine Uomo: nelle mattine del 21 e 22 giugno, GQ incontrerà i clienti dell'abbigliamento a Palazzo Budini Gattai per un bis dei breakfast già realizzati in occasione della nuova direzione Lupi lo scorso novembre a Milano (che avevano raggiunto oltre 250 persone tra clienti, agenzie e CentriMedia).
Il numero di GQ di giugno sarà supportato da una campagna stampa su quotidiani sportivi e nazionali oltre a un forte investimento sulle edicola con cartonati.