Media
Velvet in edicola dal 9 novembre con uno sguardo originale sulla moda
Giovedì 9 novembre debutta in edicola Velvet, il nuovo
mensile di moda di Repubblica. Si tratta di un giornale che
vuole raccontare la moda in maniera insolita e originale, rivolgendosi anche
agli uomini e a tutti gli appassionati dell'universo delle tendenze e del lusso.
Michela Gattermayer, direttrice, nel breve saluto ai lettori
scrive: "Perché Velvet? E' il primo nome che mi è venuto in mente. Nessuno ci
crede. Tutti immaginiamo chissà cosa e si finisce sul velluto morbido,
brillante, sexy, underground, sonoro, voluttuoso, addirittura, dicono,
profumato. Ci ho dormito un po' su. E mi sono svegliata in un mondo così.
Davvero. Sfogliate, e scoprite quanto velvet c'è nella vita di ognuno di noi".
La testata vuole puntare i riflettori su tutto ciò che fa moda: quindi anche storie, tendenze fenomeni di costume. Il primo numero è di 580 pagine in carta patinata con veste grafica di Joel Berg, creativo che ha curato anche la grafica di 'D di Repubblica' e ridisegnato L'Espresso. In copertina il volto di Bianca Balti, una delle più famose top model italiane.
Tra i principali servizi, quello sui 26 stilisti che hanno disegnato in esclusiva per Velvet il proprio abito in velluto; quindi la storia di Coco Chanel, raccontata dalla giornalista di Repubblica Emanuela Audisio; la moda "Girlish"; le interviste a Gore Vidal ed Emmanuelle Seigner. E poi sezioni dedicate al trucco, all'arredamento, all'uomo. La testata opiterà inoltre una rubrica che di mese in mese sarà affidata a firme prestigiose, chiamate a commentare la moda. Si comincia con Michele Serra. Il prezzo di copertina del primo numero è di 1 euro, la tiratura di 500mila copie.