Media

Zero: nuova veste e nuovi obiettivi. Nel 2007 3 mln di raccolta

Chiuso il 2006 con una raccolta superiore ai 2 mln, la rivista opera un restyling completo: nuovo logo, nuova veste grafica e più selezione dei contenuti. A sostegno del lancio una campagna su Mtv e un evento a sorpresa che si terrà a Milano l'1 marzo.

In occasione del decimo anno di attività Zero ha deciso di rinnovarsi: il nuovo Zero presenterà una nuova veste grafica, visibile sin dalla copertina, e contenuti più selezionati. Accanto a questi cambiamenti anche quelli dell'organico che si rafforza attraverso l'ingresso di nuovi elementi e un forte ampliamento della rete commerciale.

"Zero è nato nel 1996 e da allora – spiega ad ADVexpress Andrea Amichetti (nella foto a destra), editore e fondatore della testata – è sempre stato distribuito nei principali luoghi di divertimento cittadini, incontrando così un target giovane ed estremamente specifico. Questo cambiamento non tradirà la natura e le caratteristiche della rivista, anzi andrà in direzione di una maggiore qualità e di un posizionamento ancora più vicino al suo target. La logica – precisa – è quella di raggiungere i giovani là dove questi vanno a divertirsi, facendo attenzione alle caratteristiche di questi luoghi, che devono essere funzionali alla lettura della rivista".

Il primo cambiamento riguarderà la copertina e il logo Zero, che rimarrà tale in tutte le città abbandonando la diversificazione per luogo. Scompaiono quindi le versioni Zer02, Zer06 a favore della versione unica Zero, con l'obiettivo dichiarato di esaltare l'unicità del marchio. Sempre a livello grafico si avranno anche cambiamenti nel carattere, i testi verranno redatti in Dax mentre i titoli saranno scritti in Neutra, un font disegnato all'inizio del secolo dall'architetto Richard Neutra, e nel colore, con l'aggiunta di un quinto colore fluorescente pensato appositamente per la lettura del giornale nei locali notturni.

Anche i contenuti saranno interessati da un cambiamento: "La nostra banca dati è ormai molto consistente – afferma Amichetti –, tratteremo perciò i contenuti in modo più selettivo: lo spettro dei temi trattati si manterrà ampio come in precedenza ma all'interno della rivista rientreranno solo gli eventi più vicini alla filosofia di base della rivista".

Tra le novità dei contenuti maggiore spazio a sagre, teatro e musica classica, oltre alla nascita di una rubrica dedicata a fornire un abstract degli eventi presentati dagli Zero delle altre città.

Per sostenere questi cambiamenti l'organico del gruppo si è arricchito, da un lato con l'ampliamento della rete di vendita con aree locali, dall'altra con l'ingresso di nuove figure, tra cui Giorgio Pulini (nella foto in basso a sinistra), coordinatore generale.

"Questo cambiamento viene a seguito di un 2006 molto positivo in cui la raccolta pubblicitaria ha abbondantemente superato i 2 milioni di euro – afferma Giorgio Pulini -. L'obiettivo del 2007 secondo l'andamento di questi primi due mesi e in funzione dell'ottima risposta ricevuta dai settori moda, beverage e auto è di raggiungere i 3 milioni di euro, attestandoci così su una crescita del 30%. Questo in considerazione del fatto che devono ancora uscire i due speciali del primo semestre, ovvero quello dedicato al Fuorisalone del Mobile di aprile e lo ZeroFestival di giugno, che a raccolta appena iniziata totalizzano già un piccolo aumento percentuale rispetto al fatturato complessivo dell'anno precedente".

"La risposta positiva da parte degli investitori è in funzione della nostra capacità di raggiungere un target specifico che ora, dopo dieci anni, non solo comprende i giovani, ma anche coloro che in questi dieci anni sono 'invecchiati' con noi – spiega il coordinatore generale di Zero -. Abbiamo la fortuna di essere letti da un pubblico molto specifico, e altrimenti difficile da raggiungere". Sicura in questo senso la presenza su Zero di partner storici tra cui Heineken, Absolut, Diesel, Cavalli, Fornarina e Motta.

Per promuovere il lancio del nuovo Zero è stata pianificata una campagna stampa e tv, con 680 spot in programmazione sulle reti di Mtv. Come di consueto l'ideazione e la produzione delle pubblicità è stata curata internamente da Zero, con la regia di Roberto Dal Bosco, mentre la post-produzione è di Fastforward. "Siamo una piccola fabbrica – commenta Pulini – che cura e realizza internamente le proprie comunicazioni. Oltre a questa campagna comunicheremo il cambiamento attraverso un'attività di mailing ai distributori, attraverso la rete e il nostro sito, e attraverso un evento che avrà luogo a Milano venerdì primo marzo e che ha visto al nostro fianco l'agenzia di comunicazione Mad".

Luca Giovannetti