Industry

Pikasso Italia lancia il terzo impianto digitale della Milano Collection in Piazza XXV Aprile

Debutto il 14 marzo con Nati per Vivere a Milano.

Pikasso Italia, concessionaria di Pubblicità Esterna OOH e DOOH, annuncia la digitalizzazione del terzo impianto della “Milano Collection” (linea di spazi prevalentemente DOOH lanciata due anni fa), grazie a un nuovo schermo LED a parete di 4x9m situato in Viale Pasubio 1, su Piazza XXV Aprile.

Piazza XXV Aprile si trova in una zona centrale della città, nel cuore della “movida” notturna grazie alla concentrazione di locali per aperitivi, bistrot e ristoranti alla moda.

Lo schermo LED è ubicato a livello di Viale Pasubio 1, sul lato opposto a Eataly, all’angolo destro di fronte a Signorvino. È visibile sia dal traffico automobilistico che dai pedoni in arrivo da Corso Como per andare verso Corso Garibaldi.

Antonio Vincenti, CEO di Pikasso, ha dichiarato: “In occasione del lancio di questa posizione DOOH eccezionale abbiamo scelto di avere il blog che rappresenta al meglio la Milano che amiamo tutti, rendendo omaggio, tramite la prima campagna, a “Nati per vivere a Milano”. Voglio quindi ringraziare Paul Pablo per aver accettato il nostro invito e dare così il benvenuto al nuovo schermo di Piazza XXV Aprile e soprattutto rivolgere il suo inconfondibile “Ciao Milano” a tutti i passanti”.

Qui un reel instagram di Paul Pablo in relazione all’attivazione del nuovo schermo https://www.instagram.com/reel/DHMH1AbslE6/?igsh=MXBwbThoam51czRxZQ%3D%3D

Lo schermo digitale è dotato di numerose particolarità e innovazioni, che caratterizzano tutta la “linea” della Milano Collection

  • Energia elettrica 100% green A2A, prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili (idroelettrico, eolico, fotovoltaico, solare, ecc);
  • Reportistica sull’impronta ecologica, fornito per ogni campagna erogata per consentire ai clienti di conoscere l’impronta carbonica delle loro campagne DOOH nell’ambito dei calcoli di impronta ecologica globale;
  • Misurazione dell'audience grazie al tool di analisi di Audioutdoor
  • Misurazione complementare dell’audience grazie a una telecamera connessa al software Admobilize, che rileva in tempo reale tutti i dati, consegnati in un report completo alla fine di ogni campagna. 
  • Una telecamera di controllo, girata verso lo schermo, per consentire al nostro OnAir Broadcast team di monitorare visivamente la corretta erogazione dei contenuti e lo stato di funzionamento dello schermo, in modo complementare rispetto al controllo via software, per garantire un impegno qualitativo e la massima affidabilità.
  • Vendita flessibile che sfrutta tutte le potenzialità del DOOH: oltre la solita quattordicina, i clienti potranno prenotare una campagna per 7 giorni, un weekend, 1 solo giorno o per fasce orarie.
  • Modalità di prenotazione sia in reservation che in programmatic pDOOH, tramite gli SSP Pladway, Hivestack e Broadsign Reach, che consenteno di attivare le campagne in funzione di parametri come il meteo, la qualità dell’aria, dei live feeds, di audience specifics, ecc.

La durata degli spot è di 10 secondi, con un massimo di 6 spot per loop, equivalente a 840 passaggi al giorno.

Questo terzo impianto si affianca alla prima e seconda posizioni digitalizzati della Milano Collection, ovvero quelle di via Quaranta 12, & Via Pellegrino Rossi, 37 dove due schermi LED a parete di 5x7m sono già in funzione.