Premi
A Michelangelo Tagliaferri l'Herakles di Cariati per la Comunicazione
Nella suggestiva cornice del Centro storico di Cariati, oggi, venerdì 4
luglio 2008, Michelangelo Tagliaferri (nella foto), Presidente
di Accademia di Comunicazione, riceverà l'Herakles di
Cariati, la statuetta realizzata artigianalmente dal Maestro
Mario Salvato.
L'Herakles si propone come riconoscimento della comunità di Cariati a personalità della società il cui impegno e la cui fama siano notorie e indiscusse. La preziosa e singolare statua, rinvenuta nel 1925 e custodita presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria, è il simbolo attraverso il quale la Città di Cariati comunica la propria identità storica e la propria complessiva offerta turistico-culturale.
Il Premio Herakles si inserisce in una più vasta e articolata iniziativa: il 7° Meeting Euromediterraneo ed Ecole d'Eté in Management delle tradizioni Popolari Religiose e dell'Identità, la Scuola Estiva i cui Corsi si svolgeranno a Cariati e in altri centri partner dell'evento dal 7 al 17 Agosto 2008.
L'obiettivo è quello di qualificare l'offerta turistica e culturale, l'immagine e la capacità attrattiva di Cariati, potenziando strategicamente la sua comunicazione simbolica, identitaria ed istituzionale. Gli Herakles saranno ufficialmente consegnati oltre che a Michelangelo Tagliaferri per la Sezione Comunicazione, a Nicola Gratteri – Sostituto Procuratore DDA di Reggio Calabria, a Sergio Blasi – Sindaco di Melpignano (Sezione Identità e Marketing Territoriale) e a Giovanni Sapia – Direttore dell'Università Popolare di Rossano (Sezione Cultura). – La cerimonia sarà presieduta da Giuseppe Soluri – Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Calabria.
Il riconoscimento al Professor Tagliaferri va, oltre che per il suo ruolo attivo all'interno dell'Euromed Meeting e della Scuola Estiva, per l'impegno che sin dal 1972 ha portato avanti nel Sud Italia: una sfida continua finalizzata alla riqualificazione territoriale del meridione e alla promozione dell'identità mediterranea.