UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Airbnb protagonista alla serata di Best Brands con l'Innovation Award

Quest’anno i partners di Best Brands GfK, Serviceplan, Rai, Il Sole 24 Ore, ADC Group, IGP Decaux, con il patrocinio di UPA, hanno indetto l’Innovation Award, un riconoscimento d’eccezione per eleggere la marca che meglio rappresenta l’innovazione nell’idea e nei fatti: la scelta è caduta all’unanimità su Airbnb, che, dalla sua nascita nel 2008, è diventato una delle marche più rivoluzionarie e rilevanti al mondo. Sarà Alexandra Dimiziani (nella foto), a capo del marketing Airbnb per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, a ritirarlo sul palco e per intervistarla la serata si arricchirà di un altro ospite d’eccezione: la conduttrice Camila Raznovich.

Per una volta, sarà Airbnb a fare la parte dell’ospite. Succederà il 9 novembre alla serata di gala di Best Brands presso gli Studi Rai di Milano, dove sarà svelata la classifica delle migliori marche italiane nelle categorie Product, CorporateGrowth realizzata grazie a una innovativa formula che unisce due criteri oggettivi diversi tra loro: il successo economico e l’affetto del pubblico.

Ma ci sarà un quarto premio. Quest’anno i partners di Best Brands GfK, Serviceplan, Rai, Il Sole 24 Ore, ADC Group, IGP Decaux, con il patrocinio di UPA, hanno indetto l’Innovation Award, un riconoscimento d’eccezione per eleggere la marca che meglio rappresenta l’innovazione nell’idea e nei fatti: la scelta è caduta all’unanimità su Airbnb, che, dalla sua nascita nel 2008, è diventato una delle marche più rivoluzionarie e rilevanti al mondo. Un modello più riuscito e ispirante di sharing economy, valutato lo scorso settembre in 30 miliardi di dollari.

Il premio dell’Innovation Award però ha anche un valore che va al di là del prestigio: ben 100.000 euro in spazi pubblicitari gratuiti. Sarà Alexandra Dimiziani (nella foto), a capo del marketing Airbnb per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, a ritirarlo sul palco e per intervistarla la serata si arricchirà di un altro ospite d’eccezione: la conduttrice Camila Raznovich. A lei e al numeroso pubblico di imprenditori previsto alla serata, Alexandra rivelerà la strategia di successo della marca, svelando anche le prossime sfide da affrontare.

“Noi partner siamo davvero onorati di avere tra noi Airbnb. Per una sera avremo la possibilità di confrontarci con uno dei casi di successo internazionale più straordinario degli ultimi anni - ha dichiarato Giovanni Ghelardi, AD del gruppo Serviceplan in Italia - Abbiamo pensato molto a chi assegnare questo premio speciale, ma alla fine ci siamo trovati tutti d’accordo nel riconoscere valore a un’azienda del real estate che oggi vale 30 miliardi di dollari senza possedere alcun immobile: una rivoluzione senza precedenti. Airbnb è nata come una piccola start up e in pochi anni ha rotto ogni regola del turismo globale e innovato il modo di intendere il viaggio promuovendo un’esperienza più locale, più profonda e più autentica. Nonostante oggi sia diventata un colosso globale, è riuscita a mantenere, anzi, ad amplificare i valori originari su cui si è fondata la sua community”. 

SP