Premi

Annunciate le campagne finaliste al Premio San Bernardino

La manifestazione, nata nel 2003, si propone di premiare la migliore pubblicità socialmente responsabile dell'anno. Tra le novità 2008, uno speciale concorso rivolto ai ragazzi delle scuole superiori che si affianca al 'Premio Giovane Consumatore'. (Nella foto la premiazione della scorsa edizione)

Si avvicina l'appuntamento con il Premio San Bernardino, che ogni anno elegge nell'incantevole cornice di Massa Marittima la migliore pubblicità sociale dell'anno. L'evento, giunto alla sua sesta edizione e forte di una tradizione consolidata, si prepara ad accrescere la sua rilevanza grazie ad un ricco parterre di ospiti e ad alcune importanti novità.

Prima tappa verso il Premio San Bernardino 2008 è l'annuncio delle prime campagne finaliste, frutto della selezione operata da un team di ricercatori ed esperti del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diretto dal professor Francesco Casetti. Ai fini della selezione sono state considerate le campagne pubblicitarie di contenuto etico e sociale realizzate in Italia, on air tra i mesi di ottobre 2007 e agosto 2008 su tv, radio, stampa e web, distintesi per efficacia comunicativa, spirito innovativo, responsabilità e valori veicolati dal messaggio.

Le prime otto campagne selezionate in corsa per la migliore pubblicità socialmente responsabile dell'anno sono:
Vodafone- My future is now (con la collaborazione di Enel e Legambiente)
TotalPer noi la vostra energia è inesauribile
Bacardi LimitedDon't drink and drive
Perfetti e WwfVigorsol Air Action campagna 2008
OsramGlobal Care
Mitsubishi ElectricClimatizzatore Kirigamine
BoschFrigorifero Celebrity
IGuzzini- Campagna contro l'inquinamento luminoso

Una giuria di professionisti ed esperti di comunicazione valuterà le diverse proposte per eleggere la pubblicità socialmente responsabile dell'anno al termine di un approfondito dibattito. Il processo di selezione delle campagne da parte dei ricercatori dell'Università Cattolica è ancora in corso e proseguirà fino alla fine del mese di agosto 2008. L'eventuale segnalazione di campagne pubblicitarie che abbiano i requisiti per partecipare al premio va fatta pervenire, entro e non oltre il 31 agosto 2008, ai responsabili organizzativi della manifestazione (indirizzo mail francesco.maggioni@mabq.com).

Il Premio San Bernardino, oltre a suscitare la riflessione dei creativi e degli operatori, si propone di coinvolgere in modo sempre più attivo i giovani, prolifici fruitori dei mezzi di comunicazione, nonché principali destinatari di molti messaggi, con lo scopo di promuovere un loro approccio più attento e consapevole nei confronti della pubblicità. Con questo spirito nasce uno speciale concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori, che dovranno sfoderare la loro creatività per dare vita ad una campagna pubblicitaria. I lavori dei ragazzi saranno valutati il 25 ottobre a Massa Marittima dalla giuria ufficiale del Premio, e il messaggio più originale sarà poi pubblicato su di una serie testate.

Sulla stessa linea di attenzione nei confronti delle nuove generazioni si pone la conferma, dopo il grande successo dello scorso anno, del 'Premio Giovane Consumatore'. I ragazzi delle scuole, parallelamente alla giuria ufficiale del San Bernardino, voteranno la loro pubblicità preferita tra le campagne selezionate. A supporto di queste iniziative, nel mese di maggio si è svolto un seminario rivolto agli istituti superiori di Grosseto e provincia nel quale creativi ed esperti di marketing hanno approfondito alcune tematiche legate alla comunicazione pubblicitaria.