UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Assorel consegna a Laura Boldrini il Premio alla Carriera per le Relazioni Pubbliche

L’associazione riconosce l’impegno e la coerenza con cui la Presidente della Camera dei Deputati ha saputo esaltare la funzione sociale della Comunicazione a sostegno dei popoli in difficoltà, riuscendo a richiamare l’attenzione dei governi del mondo su temi di estrema criticità. L'incontro tra la delegazione di Assorel e Laura Boldrini, avvenuto ieri, 20 marzo, a Roma, è stato anche l’occasione per affrontare e condividere il tema dell’etica e della 'falsità’ delle ‘notizie’, diffuse da aziende, enti, comunicatori, o distorte nel percorso dell’informazione giornalistica.

La Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha ricevuto ieri, 20 marzo, una delegazione di Assorel, che le ha consegnato il ‘Premio alla Carriera’.

L’associazione riconosce l’impegno e la coerenza con cui la Presidente ha saputo esaltare la funzione sociale della Comunicazione a sostegno dei popoli in difficoltà, riuscendo a richiamare l’attenzione dei governi del mondo su temi di estrema criticità quali diritto alla nutrizione, difesa dei rifugiati, gestione dei flussi migratori e pari opportunità tra Uomo e Donna.

"La comunicazione funziona  quando riesci a far mettere il tuo interlocutore nei panni del soggetto le cui istanze tu rappresenti. Sul tema dell’emergenza rifugiati e dell’immigrazione, nel nostro paese emerge una sensazione di insicurezza non giustificata dai dati. La paura è un sentimento da rispettare, ma c'è chi la alimenta con una propaganda strumentale", ha commentato Laura Boldrini, a margine dell’incontro con Filomena Rosato, Presidente Assorel.

L’incontro è stato anche l’occasione per affrontare e condividere il tema dell’etica e della 'falsità’ delle ‘notizie’, diffuse da aziende, enti, comunicatori, o distorte nel percorso dell’informazione giornalistica. La Presidente Boldrini è infatti costantemente impegnata nella richiesta di assunzione di responsabilità da parte delle piattaforme - anche con l’appello #bastabufale, che ha raccolto 18 mila firme in una settimana - per dare ai cittadini l’opportunità di prendere coscienza del problema e fornire loro gli strumenti per agire.

Assorel ha confermato il proprio impegno per mobilitare i comunicatori nella collaborazione con i Media ispirata alla trasparenza e alla correttezza dell’informazione, nell’interesse delle professioni e del mercato. Inoltre ha ribadito l’importante ruolo che un’Associazione di Categoria può svolgere per difendere la cultura della professione con il supporto del mondo dell’informazione, della scuola, dell’università, dei Social Network e delle imprese, per condividere un percorso concreto su questo tema urgente.

"Ringraziamo la Presidente Boldrini per l’ospitalità e lo spazio che ha concesso ad Assorel – ha sottolineato Filomena Rosato, Presidente Assorel – è un segnale importante da parte delle Istituzioni di riconoscimento dell’importanza sempre maggiore che la Comunicazione d’Impresa sta assumendo nella società civile e nei rapporti sociali, uno stimolo per i professionisti del settore a operare con professionalità e trasparenza”.

SP