UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Bea Italia 2016, il Premio cresce ancora. Iscrizioni +5%, agenzie candidate +12%

Fino a lunedì 1 agosto è possibile acquistare un delegate pass a prezzo scontato per partecipare al Bea Festival, in programma il 22 e 23 settembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Le iscrizioni al Bea Italia, invece, si sono chiuse con numeri tutti positivi. La giuria è guidata da Sarah Gorla (Banca Mediolanum). Mercoledì 27 luglio si apre la votazione online.

Sono 161 i progetti iscritti all'edizione 2016 del Bea Italia, il premio ideato e organizzato da ADC Group e dedicato all'eccellenza degli eventi e della live communication.

Considerando che nel 2015 i candidati sono stati 153, la crescita si attesta a +5,2%.

Positivo è non solo il dato relativo al numero dei progetti, ma anche quello delle agenzie iscritte: 55, contro le 49 del 2015 (+12,24%).

La crescita è in linea con l'andamento del mercato, che dopo anni di incertezze è tornato a dare fiducia al mezzo evento e alla comunicazione come elementi indispensabili per affermare posizionamento e competitività di marca. A dare nuova linfa vitale agli eventi è stata l'affermazione del concetto di esperienza e condivisione, di pari passo con la diffusione delle piattaforme social, che hanno reso automatico e ormai imprescindibile il meccanismo di interazione con la marca e di contributo alla creazione di contenuti e storytelling.

L'evento, quindi, diventa una forma di Live Communication, e proprio alla Live Communication è dedicato il Bea Festival di ADC Group, in programma quest'anno il 22 e 23 settembre presso il nuovo spazio Le Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' di Milano.

La giuria è presieduta quest'anno da Sarah Gorla, responsabile della struttura Organizzazione Eventi, Location & Travel Management all'interno della Direzione Marketing di Banca Mediolanum.

Di seguito, i giurati 2016:

Aziende

Alessandra Albretti, Direttore Eventi Mondadori
- Francesco Alivernini, Head of Marketing Communications Siemens
Arianna Baldanzi, Manager of events Fastweb
Enrica Banti, Head of External Relations Huawei
- Marina Bellei, Responsabile Advertising, piani, brand direzione centrale relazioni Esterne Gruppo Hera
Riccardo Belli, Advertising, Events & Sponsorship Manager Eni
Davide Brunetti, Marketing Director Fox Networks Group 
Massimo Bullo, Country Marketing Manager  Haribo
- Antonino Caridi, Consumer Event Manager Davide Campari Milano
- Luciano Ciabatti, Direttore Marketing Citroen
Bruno Coletta, Brand & Advertising Communication Manager Payback (American Express)
Simonetta Consiglio, Direttore Marketing e comunicazione Sisal
Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager Bosch
Luca Corsi, Responsabile Comunicazione & Eventi Vorwerk Folletto
- Fabrizia De Vita, Responsabile advertising istituzionale & progetti speciali e comunicazione interna Edison
Sergio Di Sabato Strategic Marketing and Communication Manager Kimbo Coffee
Giancarlo Ferrari, Direttore Legacoop
Paola Ferrigato, Event Manager UniCredit
William Galimberti, Events & Sport Marketing Manager EMEA
- Marco Gobbi Pansana, Head of Owned Media and Communication Red Bull
- Chiara Isidori, Media Specialist Renault Italia
Maria Laura Iascone, EMEA Commercial Services-Communication & Events Director CNH Industrial
- Valeria Lodeserto, Direttore Marketing, Discovery Italia
- Valentina Lugli Sponsoring and events concept development, Ferrero Italia
Maurizio Molgora Responsabile Marketing Geberit
Barbara Montepilli Responsabile Eventi e Comunicazione Interna Poste Italiane
Nicola Novellone Head of Brand & Advertising Vodafone Omnitel N:V:
Giuseppe Papa Director Brand Activation | Mattel Italy, Spain, Turkey, Greece and Portugal Mattel Italia
Emanuele Pietripaoli Brand and Business Integration Director Viacom
- Luca Prina Direttore centrale Marketing e Comunicazione Che Banca!
Gianmaria Restelli Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate Image & Direzione Corporate Communication e Media Relations Unipol
Marco Ruiz Responsabile Settore Marketing Experience Mercedes-Benz Italia
Paolo Teoducci Responsabile Brand Strategy & Media Eventi business Telecom Italia
- Assunta Timpone Head of Media Reckitt Benckiser

Associazioni

Giovanna Maggioni Direttore Generale Upa
Alessandro Pavesi Presidente Assorel

 

La prima votazione della giuria avviene, come da prassi, online. Ciascun giurato ha a propria disposizione una piattaforma per valutare tutti i progetti in gara.

La sessione si è aperta oggi, mercoledì 27 luglio.

In occasione della prima giornata di Festival, il 22 settembre, la giuria si riunirà per decretare i vincitori dell'edizione 2016.

La sera del 23 settembre, invece, si terrà la cerimonia di premiazione, che ogni anno proclama i migliori eventi con la consegna degli ambitissimi Elefantini d'Oro.

A questo proposito, ricordiamo che per partecipare al Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è necessario acquistare un delegate pass.

Fino a lunedì 1 agosto si può usufruire di un prezzo agevolato. 

PER ACQUISTARE IL PASS, CLICCA QUI

La partecipazione al Festival dà accesso ai contenuti. Al centro del programma della due giorni, la ‘rEVENTvolution’, dimensione che condensa, in un gioco di parole, i termini ‘Event’ ed ‘Evolution, in linea con le nuove prospettive del settore.

PER LEGGERE IL PROGRAMMA AGGIORNATO, CLICCA QUI

 

Per informazioni:

Francesca Caratù, francesca.caratu@adcgroup.it