UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Bea Italia 2016, premio speciale Innovazione Tecnologica a Eventually con 'Samsung Galaxy S7 - Molto più di uno show'

L'evento vincitore del Bea Italia 2016 si aggiudica anche questa categoria speciale. 'Samsung Galaxy S7 - Molto più di uno show' è stato un lancio spettacolare, il primo laser show capace di connettere i grattacieli più alti di Milano.

AGENZIA: Eventually

CLIENTE: Samsung Electronics Italia

DATA: 10 marzo 2016

TARGET: stampa, top client, vip, consumer

LOCATION: Piazza Gae Aulenti, Milano

BUDGET: da € 500.000 a € 1.000.000

Samsung Galaxy S7 - Molto Più Di Uno Show from ADC Group on Vimeo.

 

OBIETTIVI: creare un evento nel Samsung District di Milano in grado di paralizzare e stupire la città, ricco di contenuti e  con un’altissima notiziabilità, per festeggiare l’arrivo del Samsung Galaxy S7 e rafforzare la presenza di Samsung coinvolgendo tutta Milano.

IDEA CREATIVA E DESCRIZIONE: 'Molto più di uno show': un grande evento dal vivo che integra il primo laser show in Italia a connettere i grattacieli più alti della città, una performance musicale sulle note di Waveforms, composizione originale di Andro dei Negramaro, e la performance del DJ internazionale Fatboy Slim. Un palco a 360° per rimanere a bocca e occhi spalancati ballando fino a notte. Prima dello show, una presentazione al 39°piano del nuovo palazzo della Regione Lombardia alla presenza del presidente di Samsung Italia, seguita da una cena per 100 ospiti firmata dallo Chef Davide Oldani.

PRODUZIONE AUDIO / VIDEO / LUCI: un Cubo Centrale multifunzione (dalla proiezione dei contenuti video all’esibizione degli artisti al suo interno e sulla sommità), oltre 100 fari ai vertici della piazza e nei punti focali dell’installazione, 260 postazioni laser, oltre 400 specchi sulla vetta dei grattacieli più importanti.

ALLESTIMENTI / SCENOGRAFIE: dal cubo di 10x10m in Piazza Gea Aulenti è nata un’esplosione di suoni e luci che ha raggiunto la città negli angoli più nascosti. Oltre che palco per il DJ, il cubo viveva di proiezioni e trasparenze: con un gioco di luci, i teli di proiezione in tulle mostravano le performance degli artisti.

MEDIA MIX: maxi affissioni in P.za San Babila, Corso Como e Darsena; cover free press; comunicato stampa. 
Attività FB e Twitter. CRM con l’App My Samsung per gestire le 630.000 mail d’invito e le 163.000 push notification per l’instant win (meet&greet con Fatboy Slim per 1.650 partecipanti). Engagement Vip & Influencer, media lifestyle, mobile, musica, spettacolo/attualità, generalisti.

RISULTATI: centrate in pieno le aspettative del cliente: oltre 20.000 persone; Facebook, 550.000 contatti e 73.000 user interaction; Twitter, 2,3 milioni di views e 15.900 user interaction; OTS: 14.319.450 persone.

CREDITS: Marco Abbiati (AD & Project Supervisor); Anghela Alò (ideazione e testi); Giò Forma (ideazione e scenografie); Romain Sabella (regia); Emiliano Brugnoni (producer); Francesca Mantella (Art Director); Andrea Staleni (direttore tecnico); Raffaella Foderà (segreteria organizzativa); Gloria Alberti (Logistica); Clonwerk (tutti i contenuti video dello show, esclusa la performance del DJ); ER Productions (Laser Show)

L'evento ha vinto il Bea Italia 2016 come Miglior Evento dell'Anno