UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Bea Italia 2016, primo premio BtoI ad AWE Events con 'Noi siamo Giulietta - Giulietta Unveiling Party'

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato per il reveal della nuova vettura Alfa Romeo dedicato ai dipendenti del Gruppo e realizzato il 24 febbraio in contemporanea a Torino e Arese.

AGENZIA: AWE Events (Alessandro Rosso Group)

CLIENTE: Alfa Romeo

DATA: 24 febbraio 2016

TARGET: Dipendenti, giornalisti, management interno

LOCATION: Arese (Milano) e Mirafiori (Torino)

BUDGET: da € 500.000 a € 1.000.000

 

Noi siamo Giulietta - Giulietta Unveiling Party from ADC Group on Vimeo.

OBIETTIVI: alto coinvolgimento dei dipendenti FCA, offrendo loro un’anteprima speciale della nuova auto e rendendoli ambassador del brand.

IDEA CREATIVA E DESCRIZIONE: al Museo Alfa Romeo di Arese, il DJ set dell’ospite d’onore Skin, leader degli Skunk 
Anansie, ha fatto ballare oltre 1.500 ospiti interni e molti volti noti. In contemporanea a Torino (headquarter FCA), 5.000 dipendenti hanno assistito a una serata condotta da DJ Ringo (Virgin Radio), aperta dalle due band aziendali vincitrici del contest lanciato nei giorni precedenti. La serata è stata animata dalle performance di Piero Pelù e Marky Ramone e da contributi video prodotti nelle tre città estere coinvolte, alle quali è stato esteso il concept originale dell’evento italiano.

PRODUZIONE AUDIO / VIDEO / LUCI: la scenografia, interamente rivestita di tulle teatrale proiettabile, a luci spente appariva come un unico schermo di 20 metri: all’accensione dei bank luminosi il tulle diventava trasparente, svelando le nicchie in cui si esibivano le star. Per il reveal dell’auto una parte di tulle è sparita, mediante effetti kabuki, svelando a tutti la nuova Giulietta.

ALLESTIMENTI / SCEBNOGRAFIE: una struttura in layer di 20 metri su due livelli, con megaproiezioni e quinte a scomparsa, ha ospitato le band e i super ospiti facendoli ‘apparire’ e ‘scomparire’ grazie all’utilizzo delle luci interne e delle proiezioni video frontali.

MEDIA MIX: operazioni teasing per creare curiosità e aspettativa; un contest musicale fra le band aziendali; Facebook e Instagram invasi da foto e video realizzati grazie al tool sul sito www.fuelyourinstinct.com, a testimonianza dell’orgoglio di far parte della squadra creatrice di una nuova leggenda.

RISULTATI: 15.000 dipendenti coinvolti, produzione di 150.000 tovagliette con call to action in 22 diverse mense aziendali, più di 1.000 post su hashtag dell’evento, 30 candidature di band aziendali, streaming con altre 3 città europee dove si celebrava lo stesso evento, 100 professionisti all’opera.

CREDITS: Filippo Marchiorello (ideazione); Federica Fini, Luigi De Franco (project direction); Tiberio Boido, Luca Sicardi (live direction); Silvia Masoero (testi); Giorgio  Bongioanni (scenografie); Alessandra Del Vitto, Edoardo Bessi, Edoardo Galliani, Giuseppe Frazzetta, Valentina Misischi (producer); Giorgio Spagna (logistica); Antonio e Romano Galotto - Galotto (costruzione strutture); Alberto Canovi – Eurodesign e Antonio Matera – Interfiere (scenografie); Igor Belloni - MMS e Alberto Danza - Euphon (audio, video e luci); Luca Crosetto - Joy Project (effetti speciali)

 

“Una grande sfida, sia per il numero di ospiti coinvolti sia per la contemporaneità degli eventi: il tutto confezionato in tre settimane di lavoro grazie a un team eccellente”, osserva Luigi De Franco, uno dei due direttori di produzione del progetto.

“Un premio straordinario che corona diversi anni di collaborazione con un brand sempre stimolante, e che rappresenta un grande riconoscimento per il lavoro di squadra - creativo e produttivo - che per il terzo anno consecutivo ci ha portati sul podio del Bea. Una bella conferma per l’impegno profuso dal Gruppo nel settore della comunicazione e degli eventi”, commenta Daniele Rosso, ceo di Alessandro Rosso Incentive.