UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Bea Italia 2016, primo premio Congresso / Convegno a Mailander con 'Fia Sport Conference 2016'

Al centro dell’evento, i protagonisti di passato, presente e futuro del MotorSport mondiale a confronto. L'agenzia ha fatto sì che gli ospiti vivessero un’esperienza unica in serate dallo stile tutto italiano, con il cocktail al Museo dell’Automobile di Torino, cena di gala alla Reggia di Venaria Reale e l’ultima serata al Borgo Medievale.

AGENZIA: Mailander

CLIENTE: ACI - Automobile Club d’Italia
 
DATA: 21–24 giugno 2016

TARGET: istituzioni, stakeholder, imprenditori internazionali legati al MotorSport. Piloti, ingegneri e tecnici. Automobile Club internazionali.

LOCATION: Centro Congressi Lingotto, Museo dell’Automobile di Torino, Reggia di Venaria Reale, Borgo Medievale.

BUDGET: da € 500.000 a € 1.000.000
 

FIA Sport Conference 2016 from ADC Group on Vimeo.

OBIETTIVI: riaffermare il ruolo primario di Italia, Torino e ACI come Host Club nel MotorSport mondiale. Trasmettere l’heritagee la passione italiana per i motori. Tracciare le linee guida del MotorSport tra passione e sicurezza. Rendere memorabile la IV edizione. Ottenere il sostegno di partner internazionali.

IDEA CREATIVA E DESCRIZIONE: al centro dell’evento i protagonisti di passato, presente e futuro del MotorSport mondiale a confronto. Il Lingotto, sede storica di Fiat, è stato scelto per trasmettere a una rappresentanza di 140 Paesi il primato della legacy italiana. Plenary session e workshop hanno impegnato 500 delegati FIA e più di 50 speaker internazionali. Una regia sofisticata ha coordinato talk show, breakout session e momenti di Q&A in un format televisivo dinamico, che ha valorizzato i temi in agenda. 35 espositori internazionali e una selezione di auto storiche hanno animato la vetrina di MotorEx. Mailander ha fatto sì che gli ospiti vivessero un’esperienza unica nelle serate dallo stile tutto italiano, con il cocktail di benvenuto al Museo dell’Automobile di Torino, la cena di gala nell’affascinante Reggia di Venaria Reale e l’ultima serata al Borgo Medievale.

PRODUZIONE AUDIO / VIDEO / LUCI: la complessità delle conferenze è stata gestita da un team che ha valorizzato ogni intervento attraverso un’attenta regia. Dinamicità e interattività del susseguirsi degli speech sono state possibili grazie a un articolato sistema di monitor di rimando e proiezioni 4K in overlap. La traduzione simultanea in cinque lingue ha permesso a tutti i delegati FIA di intervenire attivamente durante le sessioni.

ALLESTIMENTI / SCENOGRAFIE: gli allestimenti con la grafica dell’immagine coordinata hanno valorizzato ogni momento della Conference. Il retropalco della Sala 500, l’arco e le bandiere di benvenuto all’ingresso del Lingotto, la segnaletica direzionale e i backdrop negli spazi dedicati ai media hanno rafforzato il logo FIA in tutta l’area. L’uso di proiettori gobo ha creato una vera e propria architettura illuminotecnica, enfatizzando una scenografia spettacolare.

MEDIA MIX: comunicazione mirata ai soggetti partecipanti, inseriti in una mailing list di newsletter giornaliere; comunicazione sui social network correlati al MotorSport, per i canali FIA e per un selezionato numero di giornalisti internazionali del settore.

RISULTATI: il riconoscimento, da parte dei delegati FIA e degli opinion leader, del ruolo centrale dell’Italia nel MotorSport mondiale. Il successo e la spettacolarità della IV FIA Sport Conference di Torino, grazie alla passione e all’eccellenza italiane che hanno reso l’evento indimenticabile.

CREDITS: Monica  Mailander (ideazione); Gioia  Saffirio (regia e partner); Alice Guidicini (regia); Valentina Borella (testi); Paola Musolino (logistica)