UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Buy2Bee di In Moda e Tembo vince il Netcomm Award 2017 nella categoria B2B

La piattaforma web realizzata dall'agenzia torinese di Branded Commerce, è in grado di offrire un ampio catalogo di prodotti a negozi fisici o digitali europei e statunitensi con modalità di acquisto wholesale (all’ingrosso) o dropshipping, un modello di vendita grazie al quale il venditore vende un prodotto all’utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino

Ogni anno a maggio la comunità dell’eCommerce si ritrova a Fiera Milano al Netcomm eCommerce Forum, l’appuntamento di riferimento in Italia sui temi del commercio e sulla trasformazione digitale delle aziende. La 12esima edizione, che si è chiusa l’11 maggio, si è concentrata sui settori che nell’ultimo anno hanno registrato le maggiori percentuali di crescita: fashion, design, food e travel.

E proprio nel campo del fashion c’è un progetto tutto piemontese che si è messo in mostra ricevendo il premio come miglior progetto B2B: è Buy2bee.com, piattaforma sviluppata da giovani professionisti nell’ambito della moda e delle nuove tecnologie, che esporta nel mondo i migliori brand della moda italiana. Il progetto premiato è stato realizzato da In Moda, azienda vercellese specializzata nella commercializzazione di capi di moda e accessori, e da Tembo, agenzia torinese di Branded Commerce, già premiata nel 2015 con un progetto in ambito beauty. 

Come funziona Buy2bee

Buy2bee opera sul mercato europeo tramite la propria logistica di Santhià e su quello americano attraverso una struttura gemella a Los Angeles. Grazie a un sistema all’avanguardia la piattaforma fornisce il proprio catalogo in tempo reale a decine di Merchant e ai principali Marketplace B2C americani ed europei. 

La piattaforma web è in grado di offrire un ampio catalogo di prodotti a negozi fisici o digitali europei e statunitensi con modalità di acquisto wholesale (all’ingrosso) o dropshipping, un modello di vendita grazie al quale il venditore vende un prodotto all’utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino. Il venditore, quindi, si occupa esclusivamente della pubblicizzazione dei prodotti, senza le relative incombenze legate ai processi di imballaggio e spedizione che invece sono a cura del fornitore.

Buy2bee, inoltre, è in grado di tenere sincronizzate decine di piattaforme contemporaneamente e di ricevere ed evadere, tramite un evoluto sistema di Web Services, diverse centinaia di ordini al giorno. 

"Siamo lieti di aver ricevuto questo riconoscimento - dichiara Alessandro Armillotta, CEO Buy2Bee - che ci rende orgogliosi dell'operato fino a oggi e porta entusiasmo a tutto il team; un team di ragazzi italiani con un piede nel mondo e lo sguardo rivolto al futuro".

La moda italiana è conosciuta in tutto il mondo e, proprio per questo, largamente soggetta alla contraffazione. Un mercato in crescita, quello della contraffazione, che nel 2016, secondo l’Ocse, genera un turnover di 461 miliardi di dollari. 

Buy2bee ha sviluppato un protocollo di tolleranza zero sui capi non originali fornendo soltanto prodotti associati a SKU e codici a barre ufficiali. Il prossimo step della società sarà quello di sbarcare in Cina, aprendo ai distributori cinesi la piattaforma ed esportando le principali griffes italiane.

Sono già 6000 gli utenti iscritti alla piattaforma che sta rapidamente diventando una delle più autorevoli al mondo per la vendita business to business nel settore del luxury fashion.

Buy2bee.com è realizzata con di PrestaShop, piattaforma open source francese nata nel 2007 utilizzata oggi da più di 250.000 eCommerce nel mondo. Il lavoro di Tembo, società certificata PrestaShop dal 2012, ha permesso di scalare rapidamente le funzionalità della piattaforma, grazie a un attenta progettazione delle caratteristiche del business model e delle esigenze di posizionamento di mercato. 

"Quando Alessandro Armillotta ci ha parlato della sua idea di internazionalizzazione della storica azienda di famiglia - prosegue Marco Armellino, eCommerce strategist di Tembo - abbiamo immediatamente accettato la sfida, affascinati dall'idea di costruire una piattaforma in grado di promuovere il Made in Italy nel mondo in modo innovativo. La scelta tecnologica di realizzare il progetto sul framework PrestaShop ci ha garantito una base stabile su cui progettare un sistema complesso, in grado di sincronizzare in tempo reale centinaia di eShop B2C".