Premi
Cannes 2016. Firmato il protocollo ufficiale per portare Eurobest a Roma a fine novembre
L'On. Sandro Gozi e Philip Thomas hanno siglato oggi a Cannes il protocollo d'intesa fra il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Lions Festivals che sancisce ufficialmente l'arrivo della prima edizione italiana di Eurobest a Roma, dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi.
(Cannes - dal nostro inviato Tommaso Ridolfi) E' stato firmato oggi a Cannes il protocollo ufficiale d'intesa fra il Sottosegretario di Stato alle Politiche Europee On. Sandro Gozi e il Ceo dei Lions Festivals Philip Thomas (insieme nella foto 1) per portare in Italia l'edizione 2016 di Eurobest, in programma a Roma dal prossimo 30 novembre al 2 dicembre.
Già presentata in anteprima a Milano lo scorso marzo, la roadmap di questa prima edizione italiana del festival prevede a luglio l'apertura delle registrazioni per i delegati, delle iscrizioni al premio (la cui deadline è prevista per i primi di ottobre) e la call for content internazionale.
La Capitale si animerà quindi per tre giorni grazie a un programma ricco di appuntamenti, tra workshop, dibattiti e interventi dei protagonisti dell’innovazione creativa a livello mondiale.
"Eurobest è un evento itinerante che di anno in anno porta nei diversi paesi il meglio della creatività continentale - ha dichiarato Thomas -, per far emergere allo stesso tempo i valori europei e quelli locali: siamo sicuri che una città magnifica come Roma, con la ricchezza della sua storia e della sua cultura attrarrà un gran numero di persone e di creativi".
L'Onorevole Gozi ha sottolineato di fronte a una nutrita rappresentanza della comunità creativa italiana (vedi foto 2) come il Governo abbia da tempo avviato "Un percorso per posizionare l'Italia e Roma come una nazione e una città 'a prova di futuro'. La comunità dei creativi ha già fatto propri i valori su cui si fonda la nostra visione e saremo lieti di ospitare una comunità così importante".
(clicca sull'immagine per ingrandirla) Il Festival ha infatti già ottenuto il patrocinio di Roma Capitale e del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mentre partner ufficiali dell’edizione italiana sono ADCI, AssoCom, PR HUB e MY PR, che supporterà l’organizzazione dell’evento attraverso l’attività PR in Italia come primo punto di contatto per la business community italiana e i media.
Già presentata in anteprima a Milano lo scorso marzo, la roadmap di questa prima edizione italiana del festival prevede a luglio l'apertura delle registrazioni per i delegati, delle iscrizioni al premio (la cui deadline è prevista per i primi di ottobre) e la call for content internazionale.
La Capitale si animerà quindi per tre giorni grazie a un programma ricco di appuntamenti, tra workshop, dibattiti e interventi dei protagonisti dell’innovazione creativa a livello mondiale.

L'Onorevole Gozi ha sottolineato di fronte a una nutrita rappresentanza della comunità creativa italiana (vedi foto 2) come il Governo abbia da tempo avviato "Un percorso per posizionare l'Italia e Roma come una nazione e una città 'a prova di futuro'. La comunità dei creativi ha già fatto propri i valori su cui si fonda la nostra visione e saremo lieti di ospitare una comunità così importante".
(clicca sull'immagine per ingrandirla) Il Festival ha infatti già ottenuto il patrocinio di Roma Capitale e del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mentre partner ufficiali dell’edizione italiana sono ADCI, AssoCom, PR HUB e MY PR, che supporterà l’organizzazione dell’evento attraverso l’attività PR in Italia come primo punto di contatto per la business community italiana e i media.