UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Class Editori, premiate a Milano con i Digital Rewards le società più impegnate nello sviluppo del digitale

Nell'ambito della Class Digital Experience Week, sono state 14 le società premiate per la propensione costruttiva all’innovazione tecnologica.

Sono stati assegnati il 26 giugno a Milano al termine della giornata inaugurale della seconda edizione di Class Digital Experience Week (www.classdigitalweek.it) i Digital Rewards, che riconoscono l’attività e l’impegno di ciascuno dei partner della manifestazione nello sviluppo del digitale.

Sono state 14 le società premiate, che provenivano da settori molto diversi fra di loro ma erano tutte però accomunate da una propensione costruttiva all’innovazione tecnologica: A2A (ha ritirato Mauro De Cillis - Direttore Operativo di Amsa, società del gruppo A2A), Akamai (Alessandro Livrea - Country Manager per l’Italia), Allianz Italia (Leonardo Felician – Ceo di Genialloyd, Gruppo Allianz), Bip –Business Integration Partner (Carlo Maria Capè – Ad e fondatore di Bip), Che Banca! (in sala Roberto Ferrari - Chief Digital and Innovation Officer Gruppo Mediobanca), Citroën (Luciano Ciabatti - Direttore Marketing di Citroen Italia), EY (Andrea Paliani - Mediterranean Advisory Services Leader di EY).

A completare il parterre delle aziende cui è stato assegnato il Digital Reward, IBM (Luca Altieri , Direttore Marketing e Comunicazione), Mondadori (Francesco Riganti - Direttore Marketing Mondadori Retail), RDS (Massimiliano Montefusco - Direttore Generale di RDS 100% Grandi Successi),Schindler Italia (Angelo Fumagalli – Ad e Direttore Generale), Sorgenia (Simone Lo Nostro - Market &ICT Director), STMicroelectronics (Alessandro Cremonesi - Group Vice President e Direttore Generale di ST Central Labs), Y&R (Federica Ilaria Fornaciari - Chief Digital Officer Y&R).

Nell’occasione è stata organizzata una speciale tavola rotonda, chiamata Instant Digital Pitch, durante la quale, in 180° scanditi da un count down grafico, i rappresentanti delle aziende partner che erano presenti a Palazzo Mezzanotte (sede di Borsa Italiana) hanno avuto modo di illustrare alla platea presente e a tutto il pubblico che ha seguito in streaming la cerimonia attraverso la diretta live, quali siano i progetti e le azioni che hanno messo in essere grazie al digitale e come tramite queste siano stati in grado di creare valore per loro e per le aziende con le quali lavorano.

Class Digital Experience Week (www.classdigitalweek.it) è la settimana dedicata allo sviluppo della conoscenza dell'innovazione digitale e delle sue straordinarie opportunità da parte di tutti i cittadini, per vivere al meglio nella nuova era, ideata e organizzata da Class Editori. Da lunedì 26 giugno fino a domenica 2 luglio Milano diventa la capitale mondiale dello sviluppo tecnologico, con un ricco calendario di conferenze e workshop gratuiti (previa registrazione) che consentono alla cittadinanza di toccare con mano lo stato dell'arte del digitale e di capire in che direzione vada la sua l'evoluzione.