Premi
Eurobest 2016 sceglie Roma e chiede collaborazione a tutta l'industry italiana
Il Festival della Creatività Europea organizzato da Lions Festivals, approderà per la prima volta in Italia, a Roma, dal 30 novembre al 2 dicembre 2016. Per mettere a punto un programma capace di attirare fra i 2 e i 3.000 delegati - oltre la metà stranieri - oltre alle partnership già in essere con AssoCom, PR Hub e MY PR invita agenzie, clienti e tutta la industry italiana della comunicazione a collaborare per il successo dell’evento
In attesa delle decisioni sulla città che ospiterà i Giochi Olimpici del 2024, che Roma si è ufficialmente candidata a ospitare, alla fine di quest’anno la capitale sarà sede della competizione creativa per eccellenza del nostro continente: eurobest, il Festival della Creatività Europea targato Lions Festivals - organizzatori del Festival di Cannes, dei Dubai Lynx e di Spikes Asia - si svolgerà infatti per la prima volta in Italia dal prossimo 30 novembre al 2 dicembre.
“Siamo convinti che la creatività rappresenti una forza trainante per il business - ha dichiarato Philip Thomas, ceo di Lions Festivals nel corso della prima presentazione ufficiale dell’evento tenutasi ieri sera nella sede milanese di Google -. La creatività, inoltre, è una forza enorme capace di fare del bene e rappresenta il cambiamento. Per questo tutte le nostre manifestazioni si fondano sulla celebrazione della creatività”.
Nato nel 1988 come premio pubblicitario, eurobest si è trasformato nel 2008 in un vero e proprio festival itinerante che ogni anno cambia sede ed è già stato ospitato da Svezia, Germania, Belgio, Olanda, Portogallo e Finlandia.
“Siamo felici di arrivare in Italia perché si tratta di un paese dove la creatività e il mercato a essa collegato sono importantissimi - ha proseguito Thomas -. Ci aspettiamo la collaborazione di tutta la industry locale per rendere questo appuntamento speciale per gli oltre 2.000 delegati attesi, il 50% dei quali provenienti da fuori Italia. E questa è anche una delle principali ragioni per cui abbiamo scelto come sede Roma, anziché Milano, pur essendo consapevoli che il grosso del mercato pubblicitario si concentra in questa città”.
Louise Benson, festival director, ha illustrato le linee guida del programma di eurobest e le tappe più importanti che segneranno il cammino da qui a fine novembre: “Essere una manifestazione itinerante - ha spiegato - vuol dire re-inventare ogni anno i suoi contenuti per far emergere allo stesso tempo i valori europei e quelli locali: per questo riteniamo essenziale la collaborazione delle agenzie, dei clienti, delle associazioni e dell’intera industry della comunicazione italiana, non solo per il successo del festival ma per il bene e per il futuro della stessa industry”.
Il Festival ha già ottenuto il patrocinio di Roma Capitale e del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha visto nel Sottosegretario di Stato On. Sandro Gozi un entusiasta promotore di eurobest, mentre primi partner ufficiali dell’edizione italiana sono ADCI, AssoCom, PR HUB e MY PR, che supporterà l’organizzazione dell’evento attraverso l’attività PR in Italia come primo punto di contatto per la business community italiana e i media.
“La timeline del progetto prevede che a maggio, in collaborazione con AssoCom e PR Hub, saranno organizzati alcuni workshop di approfondimento e aperta la ‘call for content’ con cui generare il flusso di contenuti e storie che faranno parte del programma del festival. Sempre a maggio saranno annunciati i giurati e i presidenti di giuria italiani. A luglio apriremo le registrazioni per i delegati, le iscrizioni al premio (la cui deadline è prevista per i primi di ottobre) e la call for content internazionale”.
eurobest si svolgerà quindi nell’arco dei tre giorni già indicati con un programma ricco di appuntamenti, tra workshop, dibattiti e interventi dei protagonisti dell’innovazione creativa a livello mondiale, in alcune spettacolari venue romane, tra cui splendidi palazzi, l'Esedra di Marco Aurelio nei Musei Capitolini e il Teatro di Roma, che ospiterà la cerimonia di premiazione il 2 dicembre, durante la quale i presidenti di giuria premieranno i vincitori e celebreranno i lavori che si sono distinti per l'eccellenza creativa.
TR
“Siamo convinti che la creatività rappresenti una forza trainante per il business - ha dichiarato Philip Thomas, ceo di Lions Festivals nel corso della prima presentazione ufficiale dell’evento tenutasi ieri sera nella sede milanese di Google -. La creatività, inoltre, è una forza enorme capace di fare del bene e rappresenta il cambiamento. Per questo tutte le nostre manifestazioni si fondano sulla celebrazione della creatività”.
Nato nel 1988 come premio pubblicitario, eurobest si è trasformato nel 2008 in un vero e proprio festival itinerante che ogni anno cambia sede ed è già stato ospitato da Svezia, Germania, Belgio, Olanda, Portogallo e Finlandia.
“Siamo felici di arrivare in Italia perché si tratta di un paese dove la creatività e il mercato a essa collegato sono importantissimi - ha proseguito Thomas -. Ci aspettiamo la collaborazione di tutta la industry locale per rendere questo appuntamento speciale per gli oltre 2.000 delegati attesi, il 50% dei quali provenienti da fuori Italia. E questa è anche una delle principali ragioni per cui abbiamo scelto come sede Roma, anziché Milano, pur essendo consapevoli che il grosso del mercato pubblicitario si concentra in questa città”.
Louise Benson, festival director, ha illustrato le linee guida del programma di eurobest e le tappe più importanti che segneranno il cammino da qui a fine novembre: “Essere una manifestazione itinerante - ha spiegato - vuol dire re-inventare ogni anno i suoi contenuti per far emergere allo stesso tempo i valori europei e quelli locali: per questo riteniamo essenziale la collaborazione delle agenzie, dei clienti, delle associazioni e dell’intera industry della comunicazione italiana, non solo per il successo del festival ma per il bene e per il futuro della stessa industry”.
Il Festival ha già ottenuto il patrocinio di Roma Capitale e del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha visto nel Sottosegretario di Stato On. Sandro Gozi un entusiasta promotore di eurobest, mentre primi partner ufficiali dell’edizione italiana sono ADCI, AssoCom, PR HUB e MY PR, che supporterà l’organizzazione dell’evento attraverso l’attività PR in Italia come primo punto di contatto per la business community italiana e i media.
“La timeline del progetto prevede che a maggio, in collaborazione con AssoCom e PR Hub, saranno organizzati alcuni workshop di approfondimento e aperta la ‘call for content’ con cui generare il flusso di contenuti e storie che faranno parte del programma del festival. Sempre a maggio saranno annunciati i giurati e i presidenti di giuria italiani. A luglio apriremo le registrazioni per i delegati, le iscrizioni al premio (la cui deadline è prevista per i primi di ottobre) e la call for content internazionale”.
eurobest si svolgerà quindi nell’arco dei tre giorni già indicati con un programma ricco di appuntamenti, tra workshop, dibattiti e interventi dei protagonisti dell’innovazione creativa a livello mondiale, in alcune spettacolari venue romane, tra cui splendidi palazzi, l'Esedra di Marco Aurelio nei Musei Capitolini e il Teatro di Roma, che ospiterà la cerimonia di premiazione il 2 dicembre, durante la quale i presidenti di giuria premieranno i vincitori e celebreranno i lavori che si sono distinti per l'eccellenza creativa.
TR