UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Online la campagna che ha vinto la prima edizione di Hack For Good, premio promosso da Fb con Assocom e ADCI per Croce Rossa Italiana

“Reversible Live” è un’idea semplice ma di impatto: un video riprodotto al contrario, in cui i palazzi distrutti di Amatrice tornano in vita. L’idea creativa è stata premiata dalla giuria del progetto per la sua originalità, l’aderenza al brief, il miglior utilizzo delle piattaforme Facebook e Instagram e i tool ad esse legati e il fatto che il video sia built for sound off/mobile.

Sarà online a partire dal 26 Dicembre la campagna di comunicazione che ha vinto la prima edizione di Hack For Good, l’iniziativa promossa da Facebook Italia in collaborazione con Assocom e Adci per Croce Rossa Italiana destinata alla raccolta di donazioni per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto scorso in Centro Italia.

La campagna vincente, che verrà pubblicata e promossa sui canali Instagram e Facebook della Croce Rossa Italiana fino al 6 gennaio 2017, è intitolata “Reversible Live” ed è stata concepita da The Sailors, un gruppo di giovani copywriters e art director provenienti da  diverse realtà creative (AUGE Headquarte, Havas, WW Milano, Y&R).

Reversible Live” è un’idea semplice ma di impatto: un video riprodotto al contrario, in cui i palazzi distrutti di Amatrice tornano in vita. L’idea creativa è stata premiata dalla giuria del progetto per la sua originalità, l’aderenza al brief, il miglior utilizzo delle piattaforme Facebook e Instagram e i tool ad esse legati e il fatto che il video sia built for sound off/mobile.

Il video della campagna, della durata di 40 secondi, è stato realizzato in collaborazione con la casa di produzione H Films. La campagna verrà declinata, oltre che nel formato video, anche attraverso l’utilizzo di altri formati Facebook, come il carousel e il page post link che rimanderà al sito della Croce Rossa.

Il progetto Hack For Good 2016 era stato lanciato lo scorso Novembre, ed è stato sviluppato con l’obiettivo di creare una campagna di comunicazione per mantenere alta l’attenzione sulle aree colpite dal sisma e Ricostruire Insieme.

Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia ha commentato: “Il progetto Hack For Good sposa la cultura hacker sulla quale Facebook si basa, declinandola per un fine importante come il sostegno alle popolazioni terremotate. Uno degli impegni di Facebook è quello di realizzare una piattaforma dove tutti hanno la possibilità di creare valore sociale per il mondo, mettendo a disposizione strumenti e funzionalità per permettere alle persone di condividere in modo utile, immediato e social. Tra i più recenti, ricordiamo Community Help, Safety Check e il pulsante “Donazione”. Siamo quindi orgogliosi di averlo lanciato e promosso, e di poter supportare Croce Rossa Italiana grazie alla bellissima idea di questi giovani creativi.”

"Quella di HackForGood2016 è una grande opportunità – dichiara Lisa Fantozzi, Project Manager Croce Rossa Italiana per la ricostruzione del Centro Italia – La solidarietà ha bisogno anche e soprattutto di creatività per diffondersi capillarmente. La campagna vincitrice del concorso di Facebook restituisce davvero la complessità di questa ricostruzione dopo quattro mesi di emergenza. È vero: sarebbe bellissimo riportare tutto indietro con un semplice rewind. Ma non dobbiamo avere paura del futuro e della sfida che ci aspetta: ricostruire villaggi, paesi, scuole, ospedali, insomma intere comunità".