Premi

Il 7 maggio la giuria del XII Spot School Award a caccia di giovani talenti con Aldo Biasi e Sipra

Si riunirà nella sede Sipra di Corso Sempione a Milano, con Lorenzo Marini, presidente di giuria, ci saranno creativi di grande prestigio come Michel de Boer, Pietro Maestri, Daniele Ravenna, Salvo Scibilia di Aldo Biasi Comunicazione, e Massimiliano Maria Longo.
Si riunirà il 7 maggio prossimo la giuria del XII Spot School Award nella sede Sipra di Corso Sempione a Milano, con Lorenzo Marini, presidente di giuria, ci saranno creativi di grande prestigio come Michel de Boer, Pietro Maestri, Daniele Ravenna, Salvo Scibilia di Aldo Biasi Comunicazione, e Massimiliano Maria Longo.



Ecco la giuria:

Presidente Lorenzo Marini, unico art director imprenditore italiano, è a capo di Lorenzo Marini Group, un network volutamente distribuito nelle cinque agenzie italiane del gruppo, una sola a Milano, più quella newyorkese. Premio Emanuele Pirella “Comunicatore dell’anno nel 2012”, Best Performance Award 2012 per la costante energia creativa espressa in 15 anni di totale indipendenza dai network multinazionali, e i 198 premi vinti negli stessi anni. Uno dei pochi gruppi ad avere incrementato il fatturato e raccolto incarichi prestigiosi nel 2012.

Michel de Boer, designer olandese, e un Top-Notch creative entrepreneurship, con una storia professionale di oltre 25 anni che lo hanno reso uno dei maggiori specialisti mondiali nella corporate and visual identities per imprese commerciali e settore pubblico. Il suo nome è legato a numerosi esempi di design e sustenaible design unici realizzati per numerosi clienti internazionali. Ha numerosi premi all’attivo. Nel 2012 D&AD lo ha premiato nella top ten dei designer più premiati di sempre.

Pietro Maestri. Copywriter in McCann,Ogilvy&Mother,Young&Rubicam.Direttore Creativo Associato in TBWA. Partner in Transatlantic. Direttore Creativo Esecutivo e Partner in Conquest/Red Cell.Direttore Creativo Esecutivo e membro dell’European Creative Board in JWT. Vincitore tra gli altri riconoscimenti di 18 leoni al festival di Cannes,nel quale è stato due volte nella giuria cinema e tv. Ora è consulente in Italia e soprattutto all’estero per agenzie e clienti diretti.

Daniele Ravenna. Dall’esperienza autogestita di Realitaet, un’utopia condivisa con un piccolo gruppo di amici negli anni ’70, alla partnership nella boutique creativa Milano (Italy) degli anni ’80, alla consulenza per agenzie di ogni dimensione con numerose campagne, tra cui VW Golf “Motus Symbol”, Vecchia Romagna “Intense emozioni” (in onda da 13 anni), Oro Saiwa “Il nostro biscotto quotidiano”. Daniele Ravenna, un copywriter contemporaneo curioso tra l’altro di approfondire la conoscenza degli art che gli stanno di fronte, è anche autore di “Parola di Art Director”, il primo libro che descrive la personalità di 59 professionisti dell’immagine, segreti e ferri del mestiere, idee e responsabilità di un mestiere che si sta evolvendo al passo di una rivoluzione tecnologica senza precedenti.

Salvo Scibilia è docente di Sociologia della Comunicazione all’Università di Catania. Attualmente è Strategic Planner presso la ABC , Aldo Biasi Comunicazione. E’ stato direttore creativo in Young&Rubicam e Ogilvy&Mather a Milano e in Publicis a Roma. Al suo attivo, oltre a numerose campagne, due volumi sulla creatività e sulla marca editi da Fausto Lupetti Editore di Bologna e numerosi saggi. Ultimo lavoro in libreria è Human Brands, edi;o da Fausto Lupetti Editore, libro dove la marca stringe relazioni, accende il desiderio, si confronta e combatte gli avversari, rispecchia il mondo e gli uomini, tutto alla luce del cuore e del suo mondo.

Massimiliano Maria Longo, è salernitano come gli award che dovrà assegnare, nasce Digital Marketing Strategist in digital@jwt. Nel 2008 è Direttore Creativo Associato Interactive in RMG Connect. Attualmente è Associate Creative Director Interactive JWT. Ha ideato e coordinato progetti di comunicazione integrata, digital brand identity, brand experience, branded entertainment, social media, viral communication, advergame e format cross-media per diversi clienti.

A questi si aggiungono come delegati delle Associazioni partner e Sponsor: Vanessa Cardinale Responsabile Manifestazioni e Attività di Comunicazione per Sipra, Maria Piatto di Associazione Illustratori, Marco Magheri di Comunicazione Pubblica, Letizia Pini di Ferpi, Luca Vart di Unicom, Paolo Brivio Ufficio Comunicazione di Caritas Italiana, Monica Brambilla Ufficio Campagne Legambiente, e Renato Pocaterra Segretario Generale AriSLA.

“Una giuria di grande rilevanza per i giovani partecipanti al Premio - sottolineano gli organizzatori. Un grande ringraziamento quindi ai creativi che hanno risposto alla chiamata in giuria, a Sipra che ci ospita e ad Aldo Biasi Comunicazione per la sponsorship di grande valore. Sponsorship che testimonia una volta di più, insieme alla sua presenza al Premio fin dagli inizi, la grande attenzione di Aldo Biasi ai nuovi talenti creativi.”