UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Premi

Mitsubishi, Heineken e iGuzzini conquistano il Premio San Bernardino 2008

Premiate da monsignor Giovanni Santucci, vescovo di Massa Marittima-Piombino, rispettivamente la campagna firmata Red Cell a sostegno del climatizzatore Kirigamine, gli spot 'Enjoy Responsibly' e la campagna contro l'inquinamento luminoso di STZ .

Mitsubishi 'Climatizzatore Kirigamine', Heineken 'Enjoy Responsibly' e iGuzzini con la sua 'Campagna contro l'inquinamento luminoso' hanno vinto l'edizione 2008 del Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile.

Il riconoscimento, organizzato dalla Diocesi di Massa Marittima (Piombino) e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato assegnato sabato nel borgo medievale massetano alla presenza, tra gli altri, di monsignor Giovanni Santucci, di Giovanna Maggioni, direttore generale di Upa, e monsignor Domenico Pompili , direttore dell'ufficio per le comunicazioni sociali della Cei.

La giuria di esperti e professionisti del settore pubblicitario ha deciso di premiare iGuzzini, con la campagna realizzata da STZ , "per la coerenza comunicativa che ha visto l'azienda impegnata, sin dall'inizio, nella lotta all'inquinamento luminoso".

Per Heineken ha inciso la particolare efficacia comunicativa della campagna e la sua attenta costruzione, volta a spiazzare il pubblico. Una menzione speciale spetta a Vodafone per l'attualità della sua campagna 'My future is now' e per la politica del riciclaggio adottata dalla compagnia.

Il Premio Giovane Consumatore è stato, invece, assegnato dai ragazzi dell''Istituto Bernardino Liotti di Massa Marittima, del Marco Polo di Cecina, del Luigi Einaudi di Grosseto e dell'Itg A. Manetti di Grosseto alla campagna pensata dall'agenzia Red Cell per Mitsubishi, soprattutto grazie al linguaggio e all'iconografia immediati e vicini al loro mondo.

Monsignor Giovanni Santucci, vescovo di Massa Marittima-Piombino, ha indirizzato un forte messaggio di responsabilità, puntando l'attenzione soprattutto sui giovani, "fruitori meno attrezzati alla ricezione di alcuni messaggi pubblicitari, per cui è necessario avere sempre il primo pensiero, a cui è doveroso dare particolare importanza".

Un messaggio condiviso da monsignor Domenico Pompili, il quale ha posto l'accento soprattutto "sulla necessità di una comunicazione sociale che esuli dalla dimensione commerciale per evitare una possibile strumentalizzazione".

Accanto alla tradizionale competizione e al Premio Giovane Consumatore, la novità di quest'anno è stata l'introduzione di una gara tra i ragazzi delle scuole della provincia di Grosseto, il 'Premio progetto Scuole'. Gli sponsor Enel e Sport Town hanno messo a disposizione il loro materiale perché potessero essere create delle vere e proprie campagne pubblicitarie originali.  Enel ha premiato l'Istituto Professionale Einaudi di Grosseto, Sport Town ha scelto invece l'ISIS 'Marco Polo – Cattaneo' di Cecina. Per i vincitori la soddisfazione di vedere pubblicati sui quotidiani Il Tirreno e La Nazione i loro lavori.