UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Premi

Molte le novità nella short list di Ad Spot Award

Per questa nuova edizione, la cui data è stata spostata a causa di una più complessa votazione dovuta alla maggiore quantità di iscrizioni, è stata per la prima volta convocata una giuria finale, che si terrà a Milano il 31 gennaio, presso L'Università S.Raffaele di Milano nel nuovo Dipartimento di Scienze della Comunicazione , dove si riuniranno docenti ed esperti professionisti pubblicitari.

Molte le novità nella short list di Ad Spot Award, che concluderà la sua quindicesima edizione il 17 Febbraio all'Istituto degli Innocenti di Firenze, con le esposizioni che apriranno il giorno 14, il convegno e la tavola rotonda fra alcuni pubblicitari italiani e stranieri che presenteranno i loro lavori premiati: il ritorno di inglesi e francesi, le new entry Mauritius, Emirati Arabi e Perù nonché la nutrita partecipazione del Brasile. Le nazioni partecipanti sranno 30.

I filmati iscritti nella sezione 'Ad spot low budget' sono 150, mentre le campagne iscritte nella sezione 'Ad spot non-profit' (Film, Press, Outdoor , Radio, Internet, Promo-press) sono 450.

Per questa nuova edizione, la cui data è stata spostata a causa di una più complessa votazione dovuta alla maggiore quantità di iscrizioni, è stata per la prima volta convocata una giuria finale, che si terrà a Milano il 31 gennaio, presso L'Università S.Raffaele di Milano nel nuovo Dipartimento di Scienze della Comunicazione , dove si riuniranno docenti ed esperti professionisti pubblicitari.

Anche quest'anno le esposizioni e le proiezioni delle campagne sociali, continueranno il loro percorso itinerante, sotto il nome di  Society&Social e in collaborazione con il Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana, che dopo l'esposizione di Firenze a Febbraio, saranno organizzate ad Empoli in Aprile e a Milano, Roma e Udine con date da confermare.

Il programma completo dell'appuntamento di Firenze sarà presentato da Adee a Milano, con un nuovo importante progetto di comunicazione sociale e con una conferenza stampa di prossima convocazione.