UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Premi

Nove campagne in lizza per il premio San Bernardino

I nove concorrenti della manifestazione, in programma il 25 ottobre a Massa Marittima, saranno Ferrero, Heineken, Vodafone (con la collaborazione di Enel e Legambiente), Bacardi Limited, Perfetti e WWF, Osram, Mitsubishi Electric, BoschiGuzzini.

Sabato 25 Ottobre il borgo medievale maremmano di Massa Marittima ospiterà l'edizione 2008 del Premio San Bernardino , evento nato per fissare il legame tra pubblicità e responsabilità sociale, nel nome del santo protettore dei pubblicitari, nativo del centro grossetano.

L'ispiratore del Premio, giunto al sesto appuntamento, è monsignor Giovanni Santucci , vescovo della Diocesi di Massa Marittima - Piombino.

Alla base della kermesse c'è la volontà di analizzare criticamente i messaggi pubblicitari lanciati da televisioni, radio e giornali, con particolare attenzione all'impatto delle diverse campagne, soprattutto nei confronti delle giovani generazioni. La scelta e l'analisi dei migliori messaggi pubblicitari del 2008 è stata coordinata dagli esperti di Comunicazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, guidati dal professor Francesco Casetti .

Il premio principale sarà assegnato da una giuria di esperti alla migliore campagna socialmente responsabile dell'anno; altri due premi vedono invece protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Grosseto e Livorno. Il primo, il Premio Giovane Consumatore, attribuisce agli studenti la possibilità di decidere quale campagna che rispecchi maggiormente i canoni di responsabilità sociale; il secondo invece, il Premio Progetto Scuole, novità di quest'edizione, vuole essere una vera e propria sfida tra giovani creativi, in cui saranno i ragazzi ad elaborare le campagne pubblicitarie, sulla base di alcune linee guida dettate dai clienti (in questo caso i partner Enel e Sport Town). I vincitori del Premio Progetto Scuole avranno la possibilità di vedere il proprio lavoro pubblicato su uno dei principali media nazionali.

Quest'anno il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha selezionato nove campagne pubblicitarie tra quelle apparse sui principali canali di comunicazione. I nove concorrenti saranno Ferrero, Heineken, Vodafone (con la collaborazione di Enel e Legambiente), Bacardi Limited, Perfetti e WWF, Osram, Mitsubishi Electric, BoschiGuzzini .

La consegna dei premi sarà preceduta da un incontro sul tema della pubblicità responsabile (ore 9.00) che vedrà tra l'altro la partecipazione di personalità del mondo della comunicazione e della pubblicità, tra i quali monsignor Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio Cei per le Comunicazioni Sociali, Giovanna Maggioni, direttore dell'Upa, il professor Francesco Casetti, direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello spettacolo dell'Università Cattolica di Milano; Gianluca Comin, direttore della Comunicazione di Enel e presidente della Ferpi; Pierluigi Bachi, creativo e monsignor Luciano Frigerio, esperto di comunicazione della Diocesi di Milano. A fare gli onori di casa, naturalmente, sarà il vescovo di Massa Marittima-Piombino, monsignor Giovanni Santucci .