Premi
Promocard e ADCI promuovono i 'Carta Bianca Awards 2008'
Giunti alla loro terza edizione, i Carta Bianca Awards
propongono quest'anno il tema 'C'è posto per me? Il nuovo che
non avanza' e affrontano il problema dei giovani e il mondo del
lavoro, un'odissea di contratti a termine, precariato e tanta incertezza. Novità
di questa terza edizione è l'apertura del contest agli studenti delle Scuole di
Comunicazione che hanno aderito numerosi e con grande entusiasmo all'iniziativa,
realizzando 101 campagne in cartolina.
Grande consenso è stato manifestato anche dai creativi professionisti che hanno risposto alla sfida presentando 207 lavori. Un risultato, questo, che ancora una volta sottolinea come la cartolina pubblicitaria sia una fucina di idee, un formato efficace per messaggi veloci ed accattivanti, in cui l'estro creativo non ha limiti.
Per quanto riguarda le campagne dei professionisti, ADCI e Promocard hanno selezionato 10 creatività on air, una per settimana, a partire dal 22 settembre scorso. La prima campagna ad entrare nel circuito Promocard è stata 'Turn the page' di Matteo Pozzi. Il giovane art director ha realizzato una Promocard interattiva con fronte e retro uguali a testimoniare che, da qualsiasi parte la si guardi, la situazione del mondo del lavoro in Italia è arrivata ad un punto di stallo, e che "voltare pagina" sembra un'impresa impossibile.
Con 'Il vecchio che incalza' Antonio Zuddas, copywriter e Damiano Povoleri art director affrontano il problema in modo ironico e, allo stesso tempo, pungente. I due visual proposti giocano sulle debolezze fisiche del corpo umano, in particolar modo su quei piccoli problemi che aumentano d'intensità con l'avanzare degli anni: la vista, la memoria.
Provenendo da Agency.com, agenzia interactive, Zuddas e Povoleri hanno prediletto una creatività che potesse coinvolgere l'utente in maniera interattiva. Altro stile per la campagna 'Inserisci il pin', realizzata da Natasa Vukovic, art director , Margherita Parlavecchio e Giuseppe Punzo, copywriter. In tre differenti visual sono on air dal 6 ottobre e presentano la condizione lavorativa italiana in modo ironico. Le immagini di un telefono, di un vecchio registratore e di una cassetta delle lettere unite alle head 'Insersci pin', 'Avvia backup' e 'Scarica mail' presentano la frattura comunicativa che si viene a creare negli ambienti di lavoro gestiti da capi della vecchia generazione, mostrando come la loro esperienza e abilità diminuisca di fronte ad abitudini e linguaggi tipici di un mondo del lavoro aggiornato.