Premi
Rai Pubblicità ha premiato i Giovani Leoni che rappresenteranno l’Italia al Festival di Cannes. Iscrizioni a +30% sul 2015
Le talentuose sei coppie creative, da quest'anno under 30, sono state scelte dalle giurie tra le 198 iscritte al Premio promosso dalla concessionaria della tv di Stato. I giovani creativi vincitori del contest sono: Alessia Bonito Oliva e Margherita Maestro di Ogilvy One per la categoria Film; Eugenio De Riso di StvDDB e Giuseppina Iaccarino di M&C Saatchi per Cyber; Fabio Dalla Venezia di Geometry Global e Giovanni Torraco di Brand Portal per Print; Paul Jesus Benites Romero di Objectway e Valeria Farina di Chapeaux per Design; Giulia Gabriele e Ludovica Monteforte di iCorporate per PR Specialist e per Media Planner, categoria reintrodotta quest'anno, Stefano Forcinetti e Davide Costantino di Havas Media. Alessandro Dore è invece lo studente che sarà iscritto alla Roger Hatchuel Academy. Durante la serata annunciati anche i giurati italiani alla prossima edizione di Eurobest, che avrà luogo a Roma.

Quella di querst'anno, oltre ad essere la ventesima edizione del Premio, è stata anche quella che ha registrato il più alto numero di iscrizioni salite dalle 150 del 2015 alle 198 di quest'anno, mettendo a segno una crescita di oltre il 30%. Inoltre le campagne in concorso sono state, a detta dei giurati che le hanno valutate, di qualità elevatissima, a riprova del fermento creativo che anima le nuove leve della comunicazione tricolore e fa ben sperare relativamente alla loro imminente performance sulla croisette.
Ad aprire ufficialmente la serata Marco Zela, Direttore Comunicazione e Eventi di Rai Pubblicità, che dopo aver ringraziato la giuria, i giovani talenti e i sostenitori del premio, ha ricordato la ricorrenza di due anniversari importanti nel 2016. Stiamo parlando dei 20 anni del Premio Giovani Leoni e i 90 anni della concessionaria pubblica. Nel 1926 per Regio Decreto venne infatti istituita la Sipra. Ma cosa accomuna i due traguardi? "Entrambi rappresentano un vantaggio competitivo per meglio interpretare il futuro, a patto che ci sia stato un processo di rinnovamento. E sia la concessionaria della Tv di Stato, che nel passaggio a Rai Pubblicità si è rivoluzionata, sia il Premio che quest'anno festeggia vent'anni hanno saputo reinventarsi e rinnovarsi per stare al passo con i tempi diventando al tempo stesso precursori dei trend futuri. Il nostro è un rinnovamento in ottica di integrazione e crossmedialità. Ed è in questa direzione che anche il Premio sta andando, e la prossima edizione sarà maggiormente improntata su questi due fenomeni della comunicazione. L'edizione di quest'anno dei Giovani Leoni vanta una quantità e qualità dei progetti in concorso senza precedenti, anche per la massiccia promozione su cui abbiamo investito più degli altri anni. A dimostrazione dell'importanza che questa iniziativa riveste per Rai Pubblicità".
Nel corso della serata, presentata dal conduttore Rai Livio Beshir, sono stati premiati i lavori vincitori delle coppie creative, dei giovani PR e dei Media Planner che in un weekend hanno ideato le proprie campagne partendo dai brief pubblicati sul sito www.giovanileoni.it . Anche quest’anno i giovani creativi hanno potuto utilizzare la banca immagini che Getty Images ha messo a loro disposizione a titolo gratuito.
Rai Pubblicità in qualità di rappresentante italiano del Festival Internazionale della Creatività di Cannes e Eurobest ha ospitato durante la serata Louise Benson , Eurobest Festival Director, che, oltre a presentare l’edizione 2016 che si svolgerà a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre, ha anche annunciato i nomi dei giurati italiani (leggi news).
Le coppie vincitrici, che sono state valutate dalle specifiche giurie selezionate dall’Art Directors Club Italiano, da PR Hub e Assocom e che rappresenteranno l’Italia alla Young Lions Competitiondel Festival Internazionale della Creatività di Cannes (18-25 giugno 2016) sono:
Categoria Film : campagna realizzata da Alessia Bonito Oliva e da Margherita Maestro di Ogilvy One. La campagna è stata premiata da Sergio Spaccavento, Executive Creative Director di Conversion.
Categoria Cyber : campagna realizzata da Eugenio De Riso di STVDDB e Giuseppina Iaccarino di M&C SAATCHI. I vincitori sono stati proclamati da Davide Boscacci, Group Executive Creative Director di Leo Burnett.
Categoria Print : campagna realizzata da Fabio Dalla Venezia di Geometry Global e Giovanni Torraco di Brand Portal. Nicola Lampugnani, Executive Creative Director di TBWA ha annunciato in vincitori.
Categoria Design : campagna realizzata da Paul Jesus Benites Romero di Objectway e Valeria Farina di Chapeaux. La coppia è stata premiata da Federico Pepe, Executive Creative Director DLV BBDO.
Categoria PR Specialist : campagna premiata da Giorgio Cattaneo, Presidente di MY PR, che ha annunciato i vincitori Giulia Gabriele e Ludovica Monteforte di iCorporate.
Categoria Media Planner: campagna realizzata da Stefano Forcinetti e Davide Costantino di Havas Media. La coppia è stata premiata da Andrea Sinisi, Director Performance Strategy di Initiative.
Come ogni anno, è stato selezionato uno studente delle scuole di specializzazione in pubblicità e comunicazione, che sarà iscritto alla Roger Hatchuel Academy, in programma durante il Festival. Si tratta di Alessandro Dore della Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano premiato da Vanessa Cardinale, Responsabile Eventi e Manifestazioni di Rai Pubblicità.
Le short list e le creatività vincenti sono visibili sul sito www.giovanileoni.it
Maria Ferrucci